La nuova fase di Leonardo è già iniziata. Nonostante l’insoddisfazione per il titolo, il Piano industriale è coraggioso e il 2018 sarà l’anno del consolidamento, con attenzione ad elicotteri e progetto di difesa europea. Parola dell’amministratore delegato Alessandro Profumo, intervenuto questa mattina all’assemblea degli azionisti dell’azienda di piazza Monte Grappa, chiamata ad approvare il bilancio 2017 […]

Tag: Profumo
Leonardo al Fidae per la crescita sostenibile in America Latina
Si prepara a partire l’edizione 2018 del Fidae Air Show, che aprirà i battenti a Santiago del Cile il prossimo 3 aprile. L’appuntamento biennale, considerato il più importante dell’America latina per il settore della difesa e dell’aerospazio, riunirà i maggiori produttori mondiali e i rappresentanti, civili e militari, per otto giorni dedicati al comparto, dall’aviazione […]
Il bilancio 2017 di Leonardo
Nel giorno della maxi commessa da 3 miliardi di euro arrivata dal Qatar per 28 elicotteri militari NH90, il consiglio di amministrazione di Leonardo, riunitosi sotto la presidenza di Gianni De Gennaro, ha approvato il progetto di bilancio per il 2017. Dopo il recente disvelamento del Piano industriale 2018-2020 targato Alessandro Profumo, sono state poche le sorprese. […]
Dal Qatar la commessa per il rilancio degli elicotteri di Leonardo
La commessa per il rilancio degli elicotteri di Leonardo è arrivata. Come anticipato da Formiche.net ed Airpress, è stato il salone Dimdex di Doha a ospitare la firma del contratto per l’acquisto, da parte del Qatar, di 28 elicotteri militari NH90, prodotti dall’azienda italiana insieme al gruppo franco-tedesco Airbus e all’olandese Fokker. A fare la parte del leone […]
Leonardo punta sull’innovazione e premia una tesi in Computer vision
Un sistema di videosorveglianza per obiettivi sensibili in grado di “vedere” ma anche di individuare e interpretare eventuali anomalie. È questo, in estrema sintesi, il progetto che si è aggiudicato il Premio di Laurea 2018 del Comitato Leonardo, associazione attiva nella promozione del made in Italy nel mondo, assegnato oggi da Leonardo, il campione nazionale dell’aerospazio […]
Leonardo, il buio e i lampioni. L’analisi di Alegi (Luiss)
Per il professor Gregory Alegi, giornalista e storico dell’aviazione, può darsi che per la società di Piazza Montegrappa la notte sia meno nera di quanto non sia parso
Perché la politica deve occuparsi di Leonardo. Parla Nicola Latorre
Il destino del Piano industriale di Leonardo è legato alle scelte della politica, sia nella propensione internazionale del Paese, sia in termini di investimenti nella difesa. Parola di Nicola Latorre, presidente della Commissione difesa del Senato e tra i maggiori conoscitori del settore nel mondo politico (eppure escluso dalle liste per le prossime elezioni), che ad Airpress ha […]
Leonardo e gli investimenti in difesa secondo Andrea Margelletti
Un piano realistico. Così Andrea Margelletti, presidente del Centro studi internazionali (CeSI), ha definito il Piano industriale di Leonardo, presentato questo pomeriggio dall’amministratore delegato del Gruppo Alessandro Profumo. UN GIUDIZIO POSITIVO “Il giudizio sul Piano è positivo”, ha detto Margelletti ad Airpress. “Mi pare – ha aggiunto – che il dato più importante che Profumo […]
Profumo ok ma la politica non lasci sola Leonardo. Parla Tricarico
Conversazione con il generale Tricarico, ex capo di stato maggiore dell’aeronautica e presidente della fondazione Icsa. Focus sul piano industriale di Leonardo
Il gran giorno di Alessandro Profumo che presenta il Piano industriale di Leonardo
Oggi sarà svelato il programma di rilancio del gruppo italiano che punta sulla crescita di Drs e degli elicotteri. Il nodo delle alleanze internazionali (e lo scenario interno con le elezioni)