Si rafforza il rapporto tra Italia e Tunisia per il contrasto al terrorismo e la stabilità del nord Africa. Il ministro della Difesa, Roberta Pinotti è volata a Tunisi per incontrare i vertici dello Stato e assicurare il sostegno dell’Italia nella lotta al terrorismo, nello supporto alle Forze armate tunisine e nella delicata fase di […]

Tag: terrorismo
Le sfide della cyber-security secondo il ministro Minniti
“Nella sfida dell’intelligenza artificiale, tra l’algoritmo e l’uomo, continuo a pensare che l’ultima parola spetti all’uomo”. Lo ha detto il ministro dell’Interno Marco Minniti, intervenuto oggi a Montecitorio, all’evento promosso dalla vice presidente della commissione Difesa della Camera e componente del Copasir Rosa Villecco Calipari, per parlare di cyber-security, evoluzione delle minacce e intelligenza artificiale. […]
La strategia del ministro Minniti contro il terrorismo
La vittoria sul campo contro il Daesh non può farci abbassare la guardia, ma anzi deve suggerire un’attenzione ancora maggiore. A dirlo è stato il ministro degli Interni Marco Minniti, che oggi è nuovamente intervenuto sul tema del contrasto al terrorismo partecipando ai lavori del Gruppo speciale per il Mediterraneo e Medio Oriente (Gsm) dell’Assemblea […]
Gentiloni: “La Nato deve guardare a sud”
“Nel Mediterraneo, l’Italia si è presa delle responsabilità e ha ottenuto dei risultati; ora c’è bisogno che questa responsabilità sia condivisa da un impegno comune, dell’Europa e internazionale”. Parola del presidente del Consiglio Paolo Gentiloni, che oggi, alla Camera, ha aperto i lavori del Gruppo speciale per il Mediterraneo e il Medio Oriente dell’Assemblea parlamentare […]
Ecco come possiamo sconfiggere il terrorismo
Chi c’era e cosa si è detto alla presentazione del libro di Andrea Manciulli, “Sconfiggere il terrorismo – L’evoluzione della minaccia jihadista e gli strumenti legislativi di contrasto”, presentato oggi a Roma, all’Associazione stampa estera in Italia
La lotta ai foreign fighters
Le ultime novità sul fronte investigativo confermano il rischio dei foreign fighter in Italia, sia come possibile rientro dai teatri di guerra che come contatti con combattenti in Siria e Iraq. Le ultime tre espulsioni decise dal ministero dell’Interno riguardano infatti due marocchini e un tunisino, che così fanno toccare quota 96 alle espulsioni del […]
Riunito il Consiglio supremo di difesa
Terrorismo, Fincantieri-Stx, difesa comune e Corea del Nord. Questi i dossier più caldi sul tavolo del Consiglio Supremo di Difesa che si è riunito ieri al Quirinale, presieduto dal presidente della Repubblica Sergio Mattarella. Oltre a lui, hanno partecipato il premier Paolo Gentiloni, il ministro degli Esteri Angelino Alfano, il ministro dell’Interno Marco Minniti, il […]
Come combattere il terrorismo. Parla il ministro Minniti
Un servizio segreto europeo non è possibile, visto che non esistono gli Stati Uniti d’Europa, ma sarebbe possibile e molto utile un tavolo europeo comune analogo all’italiano Casa, il Comitato di analisi antiterrorismo nel quale forze dell’ordine e intelligence si scambiano costantemente le informazioni. Il ministro dell’Interno, Marco Minniti, è certo che “sarebbe un vantaggio […]
Consiglio europeo, “un passo storico per la difesa comune”
Condivisione delle informazioni, responsabilizzazione dell’industria e progetti comuni di difesa È questa la ricetta che i capi di Stato e di governo dell’Unione europea hanno individuato per contrastare le minacce alla sicurezza del Vecchio continente, terrorismo in primis. Il vertice a Bruxelles I 28 leader – questa volta c’è anche Theresa May, assente a febbraio […]
Le piroette di Trump sull’articolo 5 della Nato
Venerdì, il presidente americano Donald Trump ha annunciato, a sorpresa, che il suo Paese si impegnerà nell’Articolo 5 dell’Alleanza Atlantica, che è quello della difesa collettiva, finora applicato una sola volta su richiesta americana quando l’amministrazione Bush dichiarò che gli Stati Uniti erano sotto attacco dei talebani afghani protettori di al Qaeda dopo l’attentato dell’11 […]