Airpress - Mensile sulle politiche per l'aerospazio e la difesa

Dove va lo spazio italiano. Parla Roberto Battiston

Tra big data e mini satelliti, l’utilizzo dello spazio sta vivendo una vera e propria rivoluzione. L’Italia può vantare un buon posizionamento a livello internazionale, ed è una condizione da preservare per potersi presentare da leader nel contesto europeo. Parola di Roberto Battiston, da poco confermato alla presidenza dell’Agenzia spaziale italiana (Asi) per il prossimo quadriennio, intervenuto questa mattina alla giornata […]

LEGGI TUTTO

Sitael e il futuro dei microsatelliti

Entro il primo semestre del 2018 “prenderà il volo” l’iniziativa della messa in orbita del primo microsatellite a propulsione elettrica di Sitael, l’azienda del gruppo Angelo Investments, il cui quartiere generale è diviso fra Mola, Bari, Forlì e Salonicco, e al cui attivo ci sono circa 350 dipendenti. Un sistema innovativo quello della propulsione elettrica, poiché […]

LEGGI TUTTO

La space economy secondo l’industria nazionale

Consolidare la partnership con il settore pubblico, coordinare l’azione di quello privato e contribuire così allo sviluppo scientifico ed economico dell’intero Paese. È questa la tabella di marcia della space economy italiana secondo l’industria nazionale, riunitasi oggi a Roma per festeggiare i 50 anni dal lancio del primo satellite italiano. Era il 26 aprile del 1967, quando […]

LEGGI TUTTO