No allo spezzatino, più autonomia alle divisioni e uno sguardo attento alla situazione finanziaria. Ecco su cosa si sta concentrando Alessandro Profumo, nuovo amministratore delegato del gruppo Leonardo, ex Finmeccanica, da quando il governo lo ha nominato al vertice del gruppo attivo nella difesa e nell’aerospazio al posto di Mauro Moretti (che ha incassato una […]

Anno: 2017
La Palestra del pensiero aeronautico, il think-tank dell’AM
“Le proposte pervenute sono tutte di differente natura e complessità. Non è possibile né utile classificarle per stilare una lista delle Top Five”, tiene subito a precisare l’Aeronautica Militare quando, incuriositi dall’idea di un think thank aeronautico, domandiamo quante siano state la mail inbox giunte a lapalestradelpensieroaeronautico@aeronautica.difesa.it con suggerimenti e tematiche da trattare. Ma andiamo […]
Le novità dal summit dell’Alleanza atlantica
Il vertice della Nato del 25 maggio si fonderà inevitabilmente con il G7 di Taormina e dunque solo dopo la fine di quest’ultimo si potranno trarre conclusioni attendibili. Per il momento emergono un ruolo maggiore dell’Alleanza atlantica nella lotta al terrorismo ancora privo di dettagli, l’insistenza a tratti arrogante di Donald J. Trump sulla necessità […]
15 Giugno
LA CYBER MINACCIA A ROMA La delegazione italiana presso l’Assemblea parlamentare della Nato presieduta da Andrea Manciulli, organizza a Roma, con il Centro studi americani diretto da Paolo Messa, l’evento dal titolo “Il pericolo corre in rete. La nuova frontiera della minaccia cibernetica”. Interverranno, oltre al ministro della Difesa Roberta Pinotti, esperti del settore e […]
Il ruolo di Lockheed Martin nel maxi accordo tra Usa e Arabia Saudita
Ventotto miliardi di dollari. Questo il valore della partecipazione di Lockheed Martin allo storico accordo militare (che di miliardi ne vale 110) che Donald Trump ha siglato con il re Salman nel corso del recente viaggio in Arabia Saudita. Il costruttore, che conferma così il ruolo di leadership nelle esportazioni militari statunitensi, fornirà sistemi di […]
Battiston: “Con nuova legge, Italia dello spazio più forte”
Con 176 voti favorevoli, 2 astenuti e 0 contrari, l’aula di Palazzo Madama ha approvato le Misure per il coordinamento della politica spaziale e aerospaziale e le disposizioni concernenti l’organizzazione e il funzionamento dell’Agenzia spaziale italiana, frutto dell’unificazione di ben tre disegni di legge dedicati alla riforma del sistema-Spazio nazionale. Il testo approvato, che ora […]
Vi racconto il vertice Nato a Bruxelles. Parla Alli
Durante la sua campagna elettorale il Presidente degli Stati Uniti Donald Trump non aveva risparmiato dure critiche alla Nato, definendola un’organizzazione “obsoleta”. In molti in Europa avevano pensato che sotto la sua presidenza sarebbe iniziato l’inevitabile declino dell’Alleanza Atlantica: non è pensabile infatti una Nato privata del supporto statunitense, per ragioni storiche ma ancor più […]
Leonardo, nuovi ordini per GrandNew e AW169 da Irlanda e Regno Unito
Nuovi ordini per gli elicotteri di Leonardo in Regno Unito e Irlanda. Lo ha annunciato il Gruppo di piazza Monte Grappa, che ha fatto sapere come, in occasione del Salone aeronautico Ebace di Ginevra appena conclusosi, Sloane Helicopters, società di distribuzione dei velivoli Vip AgustaWestland nell’area geografica, ha annunciato nuovi ordini sia per il bimotore leggero GrandNew, sia […]
Vi racconto il meeting con Trump. Parla il presidente del Consiglio europeo Tusk
L’intensa giornata di Donald Trump a Bruxelles è iniziata nel cuore dell’Unione europea. Il tycoon ha infatti raggiunto nella sede del Consiglio europeo il suo presidente Donald Tusk e il presidente della Commissione Jean-Claude Juncker. Dopo una prima sessione a tre, sono stati raggiunti dal presidente del Parlamento europeo Antonio Tajani e dall’Alto rappresentante dell’Ue Federica Mogherini, […]
La Darpa sceglie Boeing per l’XS-1, lo spazioplano riutilizzabile
La Defense advanced research projects agency (Darpa) del dipartimento della Difesa Usa ha annunciato di aver selezionato Boeing per realizzare e testare l’Experimental Spaceplane (XS-1). Si tratta del prototipo sperimentale della nuova classe di velivoli ipersonici che avranno il compito di portare satelliti in orbita bassa (leo) per poi fare ritorno sulla terra, pronti per nuovi lanci. […]