La prima grande società del settore spaziale in Australia è italiana. Si tratta di Sitael, l’azienda guidata dall’ad Nicola Zaccheo, leader nel segmento dei mini satelliti e carichi utili fino a 300 chilogrammi, che si stabilisce ad Adelaide, nel sud del Paese. NASCE SITAEL AUSTRALIA Sitael Australia, nuova società del gruppo pugliese Angelo Investments (la holding guidata da Vito […]
Anno: 2018
Cristina Leone è il nuovo presidente del Cluster tecnologico nazionale aerospazio
Sarà la manager di Leonardo, Cristina Leone, a prendere il posto del professor Marcello Onofri alla presidenza del Cluster tecnologico nazionale aerospazio (Ctna), uno dei dodici enti istituzionali del Miur deputati a creare e rafforzare partenariati di industria e ricerca in settori strategici per lo sviluppo del Paese. IL NUOVO PRESIDENTE Con una esperienza più che ventennale nel settore aerospaziale, Cristina […]
Quarta linea per l’A320 ad Amburgo
Airbus ha inaugurato la quarta linea di produzione della Famiglia A320 nel suo stabilimento di Amburgo. Grazie all’impiego di tecnologie digitali e di un assetto industriale più flessibile, questa nuova linea diventa un fattore chiave per accelerare ii tasso di produzione di aeromobili a corridoio singolo fino a 60 unità al mese entro la prima […]
Protezione Civile: accordo con Enac per maggiore sinergia
È stato sottoscritto l’accordo quadro tra il Dipartimento della Protezione Civile e l’Enac, Ente nazionale per l’aviazione civile, finalizzato allo sviluppo di metodologie per la prevenzione dei rischi e alla predisposizione di linee guida per la pianificazione d’emergenza, anche in relazione al possibile utilizzo degli aeroporti in caso di eventi emergenziali. L’accordo di durata triennale, […]
Difesa europea, la proposta della Commissione per il Fondo da 13 miliardi
Difesa europea avanti tutta. La Commissione europea ha presentato la proposta di regolamento per il Fondo europeo per la difesa (Edf) con 13 miliardi di euro per il periodo 2021-2027. Come previsto, potranno accedere ai finanziamenti i consorzi formati da almeno tre aziende situate in tre Stati differenti, mentre regole piuttosto restrittive sono previste per la partecipazione […]
Leonardo, accordo con azienda slovacca per la collaborazione su sistemi d’arma
Leonardo ha siglato un accordo di collaborazione nel settore del munizionamento guidato di precisione con Konstrukta Defence, azienda slovacca leader nella progettazione e nello sviluppo di sistemi di artiglieria. L’accordo, che prevede l’integrazione della munizione guidata di precisione Vulcano sviluppata da Leonardo nel sistema di artiglieria da 155mm/52cal ZUZANA 2 di Konstrukta, consentirà alle due […]
L’F-35 raggiunge quota 300
Il Joint Strike Fighter raggiunge quota 300, tra riduzione dei costi e collaborazione internazionale. Dopo la recente consegna di quattro F-35B al Regno Unito e dopo il debutto combat sui cieli mediorientali da parte delle Forze di difesa israeliane, il caccia di quinta generazione si avvicina alla produzione a pieno rateo. LA NUOVA PIETRA MILIARE […]
22 Giugno
UNA PORT AUTHORITY PER L’INTEGRAZIONE Sarà il presidente del Parlamento europeo Antonio Tajani a chiudere i lavori della tavola rotonda che il Centro Studi Demetra organizza a Roma, presso l’Enac, insieme alla Fondazione 8 ottobre 2001 e con la collaborazione di Save, la Società di gestione dell’Aeroporto Marco Polo di Venezia. L’obiettivo del convengo è discutere […]
15 Giugno
PROSPETTIVE LEGALI PER L’AVIAZIONE CIVILE Andrà in scena alla Luiss Guido Carli di Roma il quinto convegno internazionale sul trasporto aereo dal titolo “Creating Legal Gateways in the Italian, European and International Aviation Market”, nell’ambito del Corso di Diritto Del Trasporto Aereo coordinato dall’avvocato Laura Pierallini. “Obiettivo del convegno – spiegano gli organizzatori – è […]
15 Giugno
LA NATO E LE NUOVE MINACCE GLOBALI “L’Italia crede fermamente nell’Alleanza Atlantica come pilastro della sicurezza europea e internazionale”. Così si è rivolto lo scorso lunedì al segretario generale della Nato, Jens Stoltenberg, in visita a Roma, il premier Giuseppe Conte, dissolvendo ogni dubbio sulla collocazione euro-atlantica del governo giallo-verde. Certo, rimane l’apertura alla Russia, nonché […]