Nasce l’Università della Difesa italiana, chiamata a formare i nuovi professionisti del settore e a contribuire alla conoscenza di un mondo sempre più incerto. È il frutto della riconfigurazione del Centro alti studi per la Difesa (Casd), che mercoledì ha inaugurato l’anno accademico con i ministri Lorenzo Guerini e Gaetano Manfredi. Dal prossimo anno sarà […]
Anno: 2020
1 Dicembre
DRONI DUALI ALLO IAI “Uso dei droni: rischi e opportunità”. È questo il titolo del webinar organizzato dall’Istituto affari internazionali (Iai), in programma il prossimo 1 dicembre alle ore 16. Vi prenderanno parte il generale Salvatore Farina, capo di Stato maggiore dell’Esercito, il generale Alberto Rosso, capo di Stato maggiore dell’Aeronautica militare, e Marco De […]
25 Novembre
“L’impresa spaziale italiana”. Il Mise presenta, in collaborazione con Formiche e Airpress, il volume di Matteo Landoni, edito da Il Mulino. Partecipano il sottosegretario Gian Paolo Manzella, Giorgio Saccoccia (Asi), Massimo Comparini (Thales Alenia Space Italia), Angelo Vallerani (OHB Italia) e Valentina Mariani. Appuntamento il 25 novembre alle ore 18
Il rapporto con Washington passa dall’aerospazio
Trump o Biden non cambia: le relazioni tra Italia e Stati Uniti sono solide e pronte a rafforzarsi ancora. Parola del ministro Lorenzo Guerini, che ieri è stato tra i protagonisti dell’evento organizzato dalla Camera di commercio americana in Italia (AmCham) per presentare lo studio dedicato al settore “aerospace & defense”. Insieme all’ambasciatore Usa a […]
Leonardo e la sostenibilità. Primo posto negli indici Dow Jones
Per il secondo anno di fila, Leonardo è al primo posto per sostenibilità tra le grandi aziende dell’aerospazio e difesa. L’azienda italiana è ancora una volta sul gradino più alto del podio dei Dow Jones Sustainability Indices (DJSI), gli indici che dal 1999 misurano le prestazioni di sostenibilità di migliaia di aziende quotate in borsa. “Per […]
Novembre 2020
Cambio di guardia alla Casa Bianca. La vittoria di Joe Biden e Kamala Harris non potrà non avere effetti sulla scena internazionale e anche sull’Italia. Il nostro Paese vanta una tradizione di amicizia storica con l’Alleato, che è stato determinante alla nostra Liberazione. Le stesse relazioni personali di Biden con la classe dirigente italiana sono […]
19 Novembre
INTERESSE NAZIONALE E 5G L’avvento del 5G, in Italia e nel mondo ha generato una forte e diffusa preoccupazione circa il possibile aumento esponenziale del rischio cyber rispetto ai preesistenti sistemi di comunicazione 4G, che già a loro volta non erano immuni da problematiche di sicurezza degli asset digitali critici, soprattutto in termini di integrità […]
La Difesa volàno della ripresa del Paese
“A fronte dell’incremento di crisi e conflitti nelle aree di diretto interesse del nostro Paese”, si registrano per le Forze armate italiane “significative criticità”. Si tratta di problematiche “organizzative, di disponibilità di personale, ma soprattutto di inadeguatezza dei mezzi e dei sistemi a disposizione”, raccontate mercoledì alle Commissioni di Senato e Camera da Enzo Vecciarelli, […]
Dalla fornitura al valore. Così Leonardo sostiene la filiera
La nuova iniziativa di Leonardo punta ad accompagnare i fornitori-chiavi nel “lean journey”, cioè nel percorso che porti a massimizzare la competitività e la soddisfazione del cliente attraverso un approccio strutturato di miglioramento continuo
Più efficacia e più missioni. Ecco la nuova generazione del C-27J
Arriva la nuova generazione del trasporto tattico. È entrato infatti nelle fasi finali di collaudo il C-27J Next Generation di Leonardo, la nuova versione del consolidato Spartan. Ha nuovi equipaggiamenti, nuova avionica e avanzate soluzioni aerodinamiche che accresceranno ulteriormente le prestazioni del velivolo per un range di missioni ampio, dalle operazioni speciali in aree impervie, al […]