È partita la New space economy, e il Paese ha bisogno di competitività per non perdere terreno. Lo ha scritto il presidente dell’Agenzia spaziale italiana Roberto Battiston nell’ultimo numero di Airpress. “Il sistema istituzionale dello spazio, se vuole innovare, ha il dovere di creare le condizioni per investire nel nostro Paese. Non è semplice… Scarica […]
Autore: Stefano Pioppi
Enav, conclusa con successo l’offerta iniziale
Iniziano oggi le negoziazioni sul Mercato Telematico Azionario delle azioni del Gruppo Enav, l’Ente Nazionale di Assistenza al Volo. L’approdo in borsa arriva dopo il successo dell’offerta pubblica iniziale (Ipo), gestita da Borsa Italiana, iniziata l’11 luglio e conclusasi il 21. L’offerta globale di vendita delle azioni ordinarie ha registrato richieste complessive per oltre 1,816 miliardi di […]
Fallon: la Brexit sarà un’opportunità per la difesa
L’uscita dall’Unione europea non cambierà la proiezione globale britannica ma anzi offrirà importanti opportunità di innovazione. A dirlo è stato il ministro della difesa Michael Fallon, in viaggio a Washington per il meeting con le controparti della coalizione anti-Daesh. Fallon è uno dei pochi esponenti dell’esecutivo Cameron sopravvissuti al cambio di governo e il primo membro del […]
Casini: la Turchia non rinunci alla Nato
La Turchia fuori dalla Nato? L’ipotesi è emersa nel corso della riunione svoltasi ieri tra il segretario di Stato Usa John Kerry e i ministri degli esteri dell’Unione europea. La deriva autoritaria e filorussa di Erdogan preoccupa, e non poco, l’Alleanza Atlantica. “La Turchia – ha detto ad Airpress il vicepresidente dell’assemblea parlamentare Nato, Paolo Alli… […]
Usa, Ue e Turchia dopo il tentato golpe. Parlano Alli e Casini
L’epurazione dei golpisti potrebbe avere effetti sulla proiezione internazionale di Ankara, rischiando di far scivolare il Paese a oriente, sempre più lontano da Nato e Unione europea. È quanto emerge dalle parole di Paolo Alli, vicepresidente dell’assemblea parlamentare Nato, e Pier Ferdinando Casini, presidente della commissione affari esteri del Senato, entrambi raggiunti da Airpress. Ieri […]
Pinotti: “Massima allerta nei controlli ai confini”
“È una giornata terribile”, ha detto il ministro della difesa Roberta Pinotti, intervenuta a RaiNews24 per commentare l’attentato che nella tarda serata di ieri ha travolto Nizza. “Ci sentiamo vicini alla Francia”, provando “un dolore immenso e una grande determinazione. Già nella notte – ha continuato la Pinotti – è stato attivato il piano predisposto […]
Meridiana, c’è l’accordo con Qatar Airways
Meridiana continua a volare verso oriente. Qatar Airways e Alisarda, holding di Meridiana, hanno firmato l’accordo che prevede l’acquisto del 49% delle azioni di Meridiana fly da parte della compagnia di bandiera del Qatar. L’operazione sarà perfezionata ad ottobre. L’ipotesi di partnership si era palesata a febbraio, con la firma di un Memorandum of Understanding, un accordo di […]
Enav sfida Brexit e si quota in Borsa
Cresce la spesa per la difesa in Europa, ma per l’Italia il trend è negativo. È quanto emerge dallo studio “Defence budgets and cooperation in Europe” a cura dell’Istituto Affari Internazionali. Nel 2016, i 31 Paesi analizzati spenderanno mediamente l’8,3% in più rispetto al 2015. Sul fronte cooperazione… Scarica qui l’articolo completo
Consiglio Nato-Russia. Si prepara il dopo Varsavia
Jens Stoltenberg, segretario generale dell’Alleanza Atlantica, lo ha annunciato ieri: dopo il vertice di Varsavia tornerà a lavoro il Consiglio Nato-Russia. Domani e dopodomani la capitale polacca ospiterà il tanto atteso Summit, occasione per definire le strategie e le priorità di un’Alleanza che ha faticato ad adattarsi a un contesto molto diverso rispetto a quello […]
L’Ue, la strategia globale e la Nato
Lo spauracchio Brexit sembra dissolversi lentamente. Gli attentati di Dacca e Baghdad (il bilancio delle vittime è arrivato a 250) hanno fatto riaccendere i riflettori su minacce ben più preoccupanti rispetto a ciò che, per ora, resta speculazione sul futuro dell’Ue senza Londra. In un contesto che con prepotenza è tornato a mostrare la sua natura composita […]