L’Europa, e con essa l’Italia, vive uno dei momenti più critici della sua recente storia. Minacce da sud e da est mettono in pericolo la sua sicurezza. In un’intervista con l’ambasciatore Stefano Stefanini, già rappresentate permanente d’Italia presso la Nato e consigliere diplomatico del presidente della Repubblica Giorgio Napolitano, si affrontano le questioni più scottanti che attraversano […]
Categoria: In Evidenza
Solida ripresa del traffico sugli aeroporti di Bari e Brindisi
Nello scorso mese di settembre i passeggeri arrivati e partiti dagli scali di Bari e Brindisi sono stati 607.939 a fronte dei 562.545 del 2014, segnando un +8,1%. Cresce del 6,1% il numero dei voli. I dati sono stati resi noti oggi dalla società Aeroporti di Puglia, e rilevano anche un sensibile incremento riferito al consuntivo passeggeri […]
Moretti: a Finmeccanica serve un nuovo nome
L’idea non è nuova, era già stata avanzata con le passate gestioni, ma forse adesso, con l’imminente trasformazione da holding finanziaria a “one-company”, Finmeccanica potrebbe davvero cambiare nome. “Stiamo cambiando l’azienda e quindi dovremmo cambiare anche nome”. Ha detto durante una tavola rotonda il numero uno del gruppo, Mauro Moretti, spiegando che dal primo gennaio […]
La Sicilia dalle tensioni dell’85 al Muos
La Sicilia, l’isola che “punta verso tre continenti e ne sintetizza le caratteristiche”, come scrisse Roger Peyrefitte, è cruciale per le relazioni tra Italia e Stati Uniti nel campo della difesa. Sullo sfondo della Trinacria si sono rivelate, in contingenze diverse, ambizioni e caratteristiche dei due Paesi. La presenza militare americana in Sicilia è iniziata […]
La Sicilia dalle tensioni dell'85 al Muos
La Sicilia, l’isola che “punta verso tre continenti e ne sintetizza le caratteristiche”, come scrisse Roger Peyrefitte, è cruciale per le relazioni tra Italia e Stati Uniti nel campo della difesa. Sullo sfondo della Trinacria si sono rivelate, in contingenze diverse, ambizioni e caratteristiche dei due Paesi. La presenza militare americana in Sicilia è iniziata […]
L’intuizione di mio padre
Che cosa resta a trent’anni di distanza della crisi di Sigonella? Di certo, il ricordo forte di una pagina di orgoglio nazionale indelebile e viva più di ogni altra, anche tra le nuove generazioni, e la nostalgia per un’Italia che seppe difendere con la forza della ragione e del diritto internazionale la sua sovranità nazionale. […]
L'intuizione di mio padre
Che cosa resta a trent’anni di distanza della crisi di Sigonella? Di certo, il ricordo forte di una pagina di orgoglio nazionale indelebile e viva più di ogni altra, anche tra le nuove generazioni, e la nostalgia per un’Italia che seppe difendere con la forza della ragione e del diritto internazionale la sua sovranità nazionale. […]
Trent’anni da Sigonella
Intercettare il Boeing, catturare i terroristi e portarli negli Usa. Questo il piano americano per risolvere il caso dell’Achille Lauro, la nave da crociera italiana di cui un commando palestinese si era impossessato il 7 ottobre 1985, per attaccare la cittadina costiera israeliana di Ashdod. Quando il progetto fallì, i terroristi minacciarono di assassinare un […]
Trent'anni da Sigonella
Intercettare il Boeing, catturare i terroristi e portarli negli Usa. Questo il piano americano per risolvere il caso dell’Achille Lauro, la nave da crociera italiana di cui un commando palestinese si era impossessato il 7 ottobre 1985, per attaccare la cittadina costiera israeliana di Ashdod. Quando il progetto fallì, i terroristi minacciarono di assassinare un […]
Aeronautica: HH-101A, primo rifornimento in volo notturno da C-130
Dal 9 al 21 settembre, il Reparto Sperimentale Volo (RSV), assieme ad AgustaWestland, nell’ambito del processo certificativo di tipo dell’elicottero HH-101A Csar Nato, ha completato la campagna di prove sperimentali per il conseguimento della capacità tecnica di Air to Air Refuelling dell’elicottero dal tanker KC-130J. La prima parte della valutazione è stata eseguita al suolo. […]