Airpress - Mensile sulle politiche per l'aerospazio e la difesa

Certificato Easa l’elicottero militare H145M

L’elicottero H145M di Airbus Helicopters ha ricevuto la certificazione da parte dell’Easa. L’approvazione apre la via all’accettazione militare di tipo e alle prime due consegne del bi-turbina multiruolo entro fine anno al Bundeswehr, cliente di lancio dell’elicottero. Le forze armate tedesche hanno ordinato in tutto 15 esemplari della macchina per l’aeronautica. Le prime consegne dell’H145M […]

LEGGI TUTTO

Il drone all'europea è ormai una realtà

Una firma per studiare un drone all’europea. Per questo le principali società aerospaziali continentali – Finmeccanica con la sua Alenia Aermacchi, Dassault ed Airbus – hanno accolto con soddisfazione l’accordo siglato ieri a Bruxelles dal ministro della Difesa italiano, Roberta Pinotti e dai suoi omologhi di Francia e Germania. I tre Paesi hanno deciso l’avvio […]

LEGGI TUTTO

Male 2020: firmata la Dichiarazione di Intenti

Airbus Defence and Space, Dassault Aviation e Finmeccanica, “accolgono con soddisfazione l’accordo siglato da Francia, Germania e Italia per l’avvio dello studio di definizione di un nuovo velivolo europeo non pilotato”. Secondo la Dichiarazione di Intenti (DoI) firmata oggi dalle tre Nazioni, le società aerospaziali effettueranno uno studio, della durata di 2 anni, per la […]

LEGGI TUTTO

Modello vincente non si cambia, parola del ceo di easyJet Carolyn McCall

AMBURGO – L’alleanza tra Alitalia ed Etihad avrà sicuramente delle implicazioni anche per noi, tuttavia dobbiamo vedere come evolverà sul mercato”. A dirlo, ad Amburgo, Carolyn McCall, ceo easyJet, a margine della cerimonia di consegna del 250° A320 della low cost britannica, terzo maggior operatore di single aisle Airbus. “Ogni volta che assistiamo ad una […]

LEGGI TUTTO