Con l’aumento esponenziale dell’uso dei droni, ricreativo e commerciale, emergono nuovi rischi per la sicurezza del volo connessi alla possibilità di hackeraggio. A spiegarlo a Cyber Affairs è Pierluigi Di Palma, presidente del Centro Studi Demetra, associazione dedita alla promozione di iniziative di carattere formativo, giuridico, amministrativo ed economico nel settore dei trasporti. L’interesse degli […]

Tag: APR
Collaborazione Leonardo-Regno Unito per elicotteri apr
Sarà l’italiana Leonardo ad occuparsi della seconda fase del programma per gli elicotteri a pilotaggio remoto del Regno Unito. Il ministero della Difesa britannico ha infatti firmato con il Gruppo di piazza Monte Grappa un contratto biennale, finanziato congiuntamente da Stato e industria per oltre 9 milioni di euro, per la collaborazione relativa alla seconda parte del programma […]
PicoSAR, il radar di Leonardo a bordo del drone tattico francese
Safran ha scelto: sarà il radar PicoSAR di Leonardo ad equipaggiare il drone tattico delle Forze armate francesi. Il radar a scansione elettronica sviluppato dall’ex Finmeccanica ha battuto la concorrenza internazionale e sarà a bordo del Patroller, il nuovo velivolo a pilotaggio remoto dell’Esercito francese. Il contratto siglato con Safran Electronics & Defense prevede la […]
La Cina ha presentato l’APR più grande al mondo
Il Cai Hong-5 è già stato definito dalla stampa cinese come il “il drone da combattimento più grande e potente del mondo”. L’uav (unmanned aerial vehicle) ha fatto il suo debutto nel corso dell’air show di Zhuhai, salone che sta riunendo nei pressi di Hong Kong tutte le tecnologie di punta dell’aeronautica cinese e non solo. […]
Leonardo, accordo per il drone europeo
Raggiunto l’accordo per il contratto di studio di definizione del nuovo drone europeo: Leonardo-Finmeccanica, Airbus e Dassault Aviation svolgeranno l’attività per conto dei quattro Stati partecipanti al programma: Italia, Francia, Germania e Spagna. Lo ha ufficializzato la riunione per l’avvio del progetto presieduta dall’Occar (Organizzazione europea per la cooperazione in materia di armamenti) con i […]
Il dibattito nazionale sul ruolo degli Apr per la sicurezza
I velivoli a pilotaggio remoto (apr), oltre a offrire incredibili opportunità industriali e di sviluppo tecnologico al sistema-Paese, si rivelano un valido strumento, militare e non, per la nostra sicurezza. È quanto emerso dall’evento organizzato a Roma dall’Istituto Affari Internazionali (Iai) per presentare la ricerca “I velivoli a pilotaggio remoto e la sicurezza europea”, scritta […]
L’industria aerospaziale italiana e la difesa europea
È un quadro in chiaroscuro quello della difesa europea osservato dall’industria aerospaziale italiana. Potenzialità e opportunità, ma anche perplessità e preoccupazioni sono emerse dal dibattito offerto dal convegno organizzato dal Centro Studi Militari Aeronautici (Cesma) Giulio Dohuet a Roma; un seminario dal titolo emblematico: “Il difficile cammino verso l’Europa della difesa. Il caso dell’industria aerospaziale”. […]