I dettagli della seconda edizione della conferenza sulla sicurezza cibernetica che si terrà a Milano dal 6 al 9 febbraio prossimi

Tag: Baldoni
Una partnership pubblico privata per la sicurezza cibernetica
“Non possiamo più affidare la sicurezza solo alle istituzioni, né possiamo però appaltarla al privato. Dobbiamo quindi creare quel giusto equilibrio tra la sicurezza istituzionale e la sicurezza dei privati. Questa è la prima cosa da fare, la più importante”. È quanto ha detto il senatore Giuseppe Esposito (nella foto) vice presidente del Copasir, intervenuto ieri a […]
Cyberchallenge.IT, tutti i premiati
Individuare talenti nazionali in ambito cyber e incoraggiarne la formazione vuol dire non solo ridurre il gap di competenze già presente nel settore, ma soprattutto assicurare all’Italia un futuro economico prospero al pari di altri Paesi avanzati. Sono questi gli obiettivi (e gli auspici) che hanno guidato la realizzazione di Cyberchallenge.IT, competizione dedicata a giovani […]
Presentato il nuovo cyber security report
È stato presentato ieri presso l’aula magna del Rettorato dell’Università La Sapienza di Roma l’Italian Cyber Security Report 2016 realizzato dal Cis-Sapienza e dal Laboratorio Nazionale di Cyber Security-Cini. La giornata è stata aperta dal rettore Eugenio Gaudio, dal presidente del Cini, Paolo Prinetto e dal professor Roberto Baldoni, direttore del Laboratorio nazionale di Cyber security, […]
Cyber security: un anno del Framework Nazionale
“A circa un anno dalla presentazione del Framework Nazionale per la Cybersecurity, il Centro di ricerca di cyber intelligence e information security della Sapienza (CIS-Sapienza) ha tirato le somme, approfittando dell’enorme numero di esperti, stakeholder e ricercatori riuniti a Venezia” per la conferenza italiana sulla sicurezza informatica ITASEC2017, in corso fino a oggi 20 gennaio. […]
Nasce FilieraSicura, il progetto del Cini per un sistema cyber sicuro
Fornire nuove metodologie, tecniche e strumenti per proteggere dagli attacchi informatici le infrastrutture critiche nazionali, ad esempio le reti elettriche ed idriche, e le aziende del Paese. Sono questi gli obiettivi di FILIERASICURA, un progetto di ricerca triennale partito lo scorso venerdì guidato dal Laboratorio Nazionale di Cybersecurity del CINI (Consorzio Interuniversitario Nazionale Informatica). L’iniziativa […]
ITASEC17: un progetto nazionale di cyber security
Un progetto forte di cyber security per l’Italia. È questo l’obiettivo che tutto il Paese deve porsi secondo Alessandro Pansa (in foto), direttore del Dis. È questo l’obiettivo di ITASEC17, la prima conferenza nazionale dedicata alla sicurezza cibernetica che si terrà dal 17 al 20 gennaio presso l’Università Ca’ Foscari di Venezia, organizzatrice dell’evento insieme al CINI […]
Pronta a partire ITASEC17, la conferenza italiana sulla cyber security
Alla realizzazione di ITASEC17, conferenza italiana sulla cyber security che si terrà a Venezia dal 17 al 20 gennaio prossimi presso il complesso di San Giobbe dell’Università Ca’ Foscari, ha lavorato una folta rappresentanza della comunità accademica e scientifica italiana, riunita nel Laboratorio Nazionale Cybersecurity del CINI. In particolare, durante l’evento – che nella sua […]