A Bruxelles va in scena la prima partita sul programma di sviluppo industriale del comparto difesa (Edidp)

Tag: Bruxelles
La difesa europea, l’Italia e la (non) polemica sul Niger secondo Graziano
Di fronte alle sfide che premono sul Vecchio continente, avanti tutta sulla difesa comune, ma senza creare duplicazioni con la Nato. È quanto emerso dalle parole del generale Claudio Graziano, capo di Stato maggiore della Difesa, e del generale Michail Kostarakos, chairman del Comitato militare dell’Unione europea, carica che dal prossimo novembre passerà nelle mani proprio di Graziano. All’evento […]
Nuovo schiaffo dell’Europa all’Italia. Nel mirino la legge navale (e le imprese della Difesa)
Aperta dalla Commissione UE la procedura di infrazione per l’acquisto dei mezzi navali prodotti da Fincantieri e Leonardo. Una beffa per un Paese come l’Italia che è in prima fila per la Difesa comune europea
Pesco, il via libera del Consiglio europeo e i punti che restano da chiarire
Leonardo e il fondo europeo per la difesa. Parla Crosetto
Che cosa pensano le aziende italiane dell’istituzione a livello europeo di un fondo per la Difesa? Ieri mattina l’Aiad, l’associazione delle imprese italiane dell’aerospazio, difesa e sicurezza, è stata ascoltata dai deputati della commissione Difesa proprio in merito alla recente decisione con cui a giugno Bruxelles ha istituito un veicolo finanziabile con i soldi dei contribuenti […]
Consiglio europeo, “un passo storico per la difesa comune”
Condivisione delle informazioni, responsabilizzazione dell’industria e progetti comuni di difesa È questa la ricetta che i capi di Stato e di governo dell’Unione europea hanno individuato per contrastare le minacce alla sicurezza del Vecchio continente, terrorismo in primis. Il vertice a Bruxelles I 28 leader – questa volta c’è anche Theresa May, assente a febbraio […]
Le piroette di Trump sull’articolo 5 della Nato
Venerdì, il presidente americano Donald Trump ha annunciato, a sorpresa, che il suo Paese si impegnerà nell’Articolo 5 dell’Alleanza Atlantica, che è quello della difesa collettiva, finora applicato una sola volta su richiesta americana quando l’amministrazione Bush dichiarò che gli Stati Uniti erano sotto attacco dei talebani afghani protettori di al Qaeda dopo l’attentato dell’11 […]
Difesa europea, arrivano l’Mpcc e il Reflection Paper
Venticinque effettivi, funzioni di pianificazione ma senza compiti esecutivi. Questi i caratteri principali della Capacità militare di pianificazione e condotta (Mpcc) dell’Unione europea, il primo abbozzo di un quartier generale comune adottato oggi dal Consiglio dell’Ue. Si tratta di “una decisione operativa estremamente importante per rafforzare la difesa europea”, ha spiegato l’Alto rappresentante Federica Mogherini. Sicuramente, […]
Le novità dal summit dell’Alleanza atlantica
Il vertice della Nato del 25 maggio si fonderà inevitabilmente con il G7 di Taormina e dunque solo dopo la fine di quest’ultimo si potranno trarre conclusioni attendibili. Per il momento emergono un ruolo maggiore dell’Alleanza atlantica nella lotta al terrorismo ancora privo di dettagli, l’insistenza a tratti arrogante di Donald J. Trump sulla necessità […]
Vi racconto il vertice Nato a Bruxelles. Parla Alli
Durante la sua campagna elettorale il Presidente degli Stati Uniti Donald Trump non aveva risparmiato dure critiche alla Nato, definendola un’organizzazione “obsoleta”. In molti in Europa avevano pensato che sotto la sua presidenza sarebbe iniziato l’inevitabile declino dell’Alleanza Atlantica: non è pensabile infatti una Nato privata del supporto statunitense, per ragioni storiche ma ancor più […]