Il Consiglio dell’Agenzia spaziale europea (Esa), organo di autogoverno dell’ente, presieduto da Jean-Yves Le Gall, si è riunito nelle due giornate del 17-18 ottobre a Parigi, in Francia. Un accordo con la Nasa su ExoMars 2020 è stato approvato all’unanimità per includere il Deep Space Network della Nasa nel segmento di terra della missione e per estendere […]

Tag: Costellazione
Hubble identifica Ngc 2500 come galassia barrata
Scoperta circa 200 anni dall’astronomo William Herschel, la galassia denominata Ngc 2500 si trova a circa 30 milioni di anni luce dalla Terra, nella costellazione della Lince. Il telescopio Esa/Nasa Hubble ha appena compiuto un’importante scoperta astronomica al riguardo, che potrebbe approfondire la conoscenza delle galassie esterne alla Via Lattea. Grazie alle immagini fornite dal satellite, […]
Lanciati altri dieci satelliti Iridium NEXT di Thales Alenia Space
Il secondo gruppo di satelliti Iridium NEXT, realizzati da Thales Alenia Space (joint venture tra Thales 67% e Leonardo 33%) è stato lanciato con successo da Space X dalla base militare di Vandenberg in California. Dopo la riuscita della fase di avviamento dei primi dieci satelliti lanciati a gennaio, attualmente interconnessi e in piena compatibilità con […]
Contratto Raytheon – Air Force per la protezione di comunicazioni satellitari
Sarà Raytheon Company a fornire all’Air Force statunitense il nuovo sistema per la protezione anti-jamming della comunicazione via satellite. L’azienda si è infatti aggiudicata un contratto da 37 milioni di dollari per il programma Protected Tactical Services Field Demonstration (Ptsfd, dimostrazione sul campo di servizi tattici protetti) destinato a migliorare le capacità di difesa e […]
Galileo debutta con Ariane
È previsto per domani, intorno alle 14:06 (ora italiana), il lancio di altri quattro satelliti della costellazione Galileo, alternativa europea al GPS americano. Si tratta anche di un debutto, dal momento che per il programma verrà utilizzato per la prima volta un Ariane V, giunto alla sua 88° opportunità di lancio. I sette lanci precedenti […]