Iniziativa di Farefuturo e Cenass alla Camera con Guido Crosetto, diplomatici e militari. Quel filo rosso che va dalla fine di Gheddafi all’affare Fincantieri Stx

Tag: Crosetto
Chi ha tratto vantaggio dalla vicenda Orsi. Parla Crosetto
Secondo il presidente dell’Aiad a trarre beneficio dalla inchiesta che decapitò il vertice di Finmeccanica di allora (oggi Leonardo) fu principalmente la concorrente franco-tedesca Airbus
Difesa europea, le sfide e le opportunità per l’industria nazionale
Per cogliere le opportunità ed evitare i rischi della difesa europea, serve uno sforzo condiviso dalla politica, dalle Forze armate, e dall’industria. È quanto emerso dall’evento “Cooperazione Nato-Ue, quale futuro?”, che la delegazione italiana all’Assemblea parlamentare della Nato, presieduta da Andrea Manciulli, e l’Istituto Affari Internazionali (Iai) hanno organizzato questa mattina a Roma. LE PAROLE […]
Pinotti e Mogherini per la difesa europea. Chi pensa a Leonardo-Finmeccanica?
Molta Bruxelles e poca Roma. Questa forse la sintesi dell’evento “Europa più difesa” organizzato ieri dall’Istituto Affari Internazionali (Iai) a Roma. “L’Italia è pronta ad affrontare la sfida della difesa comune”, ha detto il ministro della Difesa Roberta Pinotti. I prossimi passi L’obiettivo a brevissimo termine è l’approvazione della cooperazione strutturata permanente, meglio conosciuta come […]
Leonardo e il fondo europeo per la difesa. Parla Crosetto
Che cosa pensano le aziende italiane dell’istituzione a livello europeo di un fondo per la Difesa? Ieri mattina l’Aiad, l’associazione delle imprese italiane dell’aerospazio, difesa e sicurezza, è stata ascoltata dai deputati della commissione Difesa proprio in merito alla recente decisione con cui a giugno Bruxelles ha istituito un veicolo finanziabile con i soldi dei contribuenti […]
La Francia premia Elt, legion d’onore al presidente Benigni
Roma e Parigi non sono mai state così vicine nel campo della Difesa. Dopo i timori iniziali, il caso Fincantieri-Stx ha rivelato nuove opportunità per una cooperazione che strizza l’occhio al progetto di integrazione europea nel campo della sicurezza proposto all’epoca dall’allora ministro degli Esteri Paolo Gentiloni e dal ministro della Difesa Roberta Pinotti. Un […]
Le incognite della difesa comune
L’industria della difesa è sempre stata un’industria “particolare”, diversa da tutte le altre, poiché può esistere e crescere soprattutto in relazione alla quantità di investimenti che lo Stato decide di realizzare: crea prodotti che hanno come principale cliente le forze armate nazionali, che per essere venduti devono essere autorizzati dal proprio governo e che possono […]
Guido Crosetto confermato alla presidenza dell’Aiad
L’assemblea della Federazione delle aziende italiane per l’aerospazio, la difesa e la sicurezza ha rieletto per acclamazione Guido Crosetto presidente. I soci dell’Aiad si sono riunti ieri pomeriggio a Roma, in forma privata, dopo che nella mattina si è svolto il convegno pubblico “L’industria della Difesa italiana tra prospettive, rischi e opportunità: il futuro passa per […]
Il futuro dell’Ue tra immigrazione e difesa comune. Parla il ministro Pinotti
La difesa comune europea sta diventando realtà. Parola del ministro della Difesa Roberta Pinotti, intervenuta questa mattina all’evento “L’industria della Difesa italiana tra prospettive, rischi e opportunità: il futuro passa per le grandi alleanze internazionali ed europee?”, organizzato a Roma, presso il Centro alti studi per la difesa (Casd), dalla Federazione delle aziende italiane dell’aerospazio, […]
Il debutto di Alessandro Profumo
Ipotesi “spacchettamento” del Gruppo, profilo internazionale e difesa europea. Ha toccato tutti i temi caldi del momento Alessandro Profumo, al suo primo intervento pubblico in qualità di amministratore delegato di Leonardo-Finmeccanica. Il manager ha partecipato questa mattina alla parte pubblica dell’Assemblea generale della Federazione delle aziende italiane per l’aerospazio, la difesa e la sicurezza (Aiad), presieduta […]