La scelta del presidente eletto Donald Trump di nominare come prossimo Segretario alla Difesa James Mattis, generale in pensione del corpo dei Marine, potrebbe offrire, secondo gli esperti, poche indicazioni sulla linea di cyber security che verrà adottata dalla Casa Bianca e dal Pentagono. Tuttavia, pone in evidenza Inside Defense, la visione di Mattis circa […]
Tag: cyber
Migliorare la sicurezza del cyberspazio, la ricerca IAI
Terroristi e criminali informatici utilizzano sempre di più lo spazio cibernetico per le loro attività illecite. ll Consiglio dell’Unione europea ha sottolineato nelle conclusioni del 9 giugno quanto sia importante rendere più efficace le attività investigative e la giustizia penale nello spazio cibernetico. È in questo contensto che si inserisce lo studio “EUnited Against Crime: […]
Usa-Israele, si rafforza la collaborazione in cyber security
Sono stati approvati dalla Camera dei rappresentanti due atti legislativi che mirano a una maggiore condivisione delle informazioni sulle minacce informatiche con Israele. “La cyber security è una sfida di primaria importanza per la sicurezza nazionale e una questione su cui il Congresso si sta dedicando con attenzione”, si legge sul sito del Dipartimento per […]
US-Cert, nuove linee guida per la cyber sicurezza
Entreranno in vigore il 1° aprile 2017 le nuove linee-guida dello US Computer Emergency Readiness Team (Us-Cert) in merito alle segnalazioni di incidenti di sicurezza informatica. A comunicarlo è stata la stessa struttura, che ha presentato le nuove procedure per fornire un sostegno alle organizzazioni locali, federali e statali nella gestione delle minacce informatiche, a […]
L’Us Air Force mette in cyber sicurezza l’arsenale nucleare
L’Air Force americana punta alla collaborazione con il settore privato per realizzare reti più sicure per mettere in sicurezza i sistemi informatici delle armi nucleari del Paese. Gli ingegneri dell’Air Force, si legge sul National Interest, ritengono che lo stato di protezione delle reti informatiche sia ottimale, ma che al contempo vi sia la necessità […]
Cyber security, workshop di Elettronica e Cy4Gate
In uno scenario geopolitico che registra quotidianamente attacchi cibernetici, veicolati nei modi e con i mezzi più disparati – dal telefonino alla chiavetta usb, alla piattaforma militare o civile, aerea, navale o terrestre più sofisticata -, i rischi posti dalle nuove tecnologie cibernetiche sono sempre più pervasivi e complessi da contrastare. Questi temi saranno al […]
Difesa Usa: al via l’obbligo di notifica di incidenti cyber
Dal prossimo 3 novembre, tutte le aziende e i loro subappaltatori che svolgano qualsiasi tipologia di attività nei confronti del Dipartimento della Difesa (DoD) americano saranno obbligati a comunicare entro 72 ore qualsiasi tipologia di incidente informatico occorso ai loro sistemi. È quanto si legge nella Final Rule del DoD’s Defense Industrial Base Cybersecurity Activities. […]
Vi spiego la security governance integrata di Sogei. Parla Lazzini
L’articolo di Fabio Lazzini, chief information security officer di Sogei Da sempre Sogei pone particolare attenzione agli aspetti di sicurezza dei sistemi informativi, dei dati e dei servizi erogati ai propri clienti istituzionali. Negli anni ha maturato la consapevolezza che la sicurezza deve essere ideata, progettata, implementata e gestita, attraverso processi strutturati che permettano di proteggere il […]
Pansa: “Più cyber-security per l’Italia”
L’intervento di Alessandro Pansa, direttore generale del DIS, intervenuto oggi al forum Cybertech 2016 “La minaccia” cyber “si evolve con estrema velocità: la crescente mole di dati – raccolti in maniera massiva e riferiti a qualità personali, abitudini e stili di vita, preferenze di consumo – diviene sia un serio onere per l’impiego da parte […]
Il futuro della cyber-security secondo Moretti
Le sfide della cyber-security secondo il numero 1 di Leonardo, Mauro Moretti, intervenuto oggi al forum Cybertech 2016 È un piacere partecipare all’apertura di questa iniziativa di sistema. La manifestazione CyberTech è un’occasione europea di discussione e promozione delle tecnologie di protezione del cyberspace e delle infrastrutture critiche. In questo spazio mi aspetto che sia […]