Il piano nazionale Industria 4.0, che include la cyber security tra le tecnologie abilitanti che potranno godere di particolari agevolazioni, “può rappresentare un forte incentivo per gli investimenti”. A dirlo a Cyber Affairs è Corrado Broli, country manager per l’Italia di Darktrace, tra gli speaker di CyberTech Europe, forum internazionale organizzato da Cybertech Global Events […]
Tag: cyber
Bullani (VMware): serve cultura della cyber-sicurezza
“In una economia sempre più digitale, le violazioni della sicurezza ad opera dei criminali informatici colpiscono e colpiranno obiettivi sempre più ampi: non solo i singoli utenti, ma anche le piccole e grandi organizzazioni, dalla finanza alla sanità, alla pubblica amministrazione”. A dirlo all’agenzia stampa Cyber Affairs è Alberto Bullani, regional manager di VMware Italia. […]
Roma capitale della cyber-security
Cybertech ha scelto Roma per il proprio debutto europeo. Dopo le edizioni in Israele, Singapore e Nord America, l’evento di giovedì prossimo sarà la prima nel Vecchio Continente di quella che è ormai considerata una delle più rilevanti piattaforme di incontro dedicate alla cyber security. Il forum, organizzato da Cybertech Global Events in collaborazione con […]
Cybertech sceglie Roma per la prima europea
Se la rivoluzione digitale è realtà, lo sono anche le sfide e i rischi che da essa emergono. Tra questi c’è sicuramente la sicurezza, una sfida più che un rischio, elemento prioritario per ogni sistema connesso, in rete e dunque più vulnerabile e attaccabile da criminali informatici con le più disparate motivazioni. Per discutere il tema, sarà […]
29 Settembre
CYBERTECH EUROPE, IL FORUM INTERNAZIONALE ARRIVA IN ITALIA La rivoluzione digitale, che sta cambiando profondamente il mondo in cui viviamo, presenta grandi opportunità insieme a nuovi rischi. Per discutere di soluzioni, innovazioni tecnologiche, strategie e investimenti in ambito cyber, Cybertech Global Events, in collaborazione con Leonardo-Finmeccanica, organizza per la prima volta in Europa, a Roma, […]
Il dibattito nazionale sul ruolo degli Apr per la sicurezza
I velivoli a pilotaggio remoto (apr), oltre a offrire incredibili opportunità industriali e di sviluppo tecnologico al sistema-Paese, si rivelano un valido strumento, militare e non, per la nostra sicurezza. È quanto emerso dall’evento organizzato a Roma dall’Istituto Affari Internazionali (Iai) per presentare la ricerca “I velivoli a pilotaggio remoto e la sicurezza europea”, scritta […]
Vi spiego il Summit Nato. Parla l’ambasciatore Bisogniero
Superare la scelta dicotomica tra est e sud, e potenziare la dimensione politica dell’Alleanza per riuscire a soddisfare i bisogni di sicurezza in un contesto internazionale sempre più complesso. Dovranno essere queste le priorità del Summit Nato che si terrà a Varsavia l’8 e 9 luglio secondo l’ambasciatore Claudio Bisogniero, rappresentante permanente d’Italia presso la […]
Il cyber-dibattito in Parlamento
In un momento di particolare fermento per il cyberspazio italiano, mentre si attende la nomina di Carrai e si spera nella definizione di un piano strategico nazionale, la Camera dei deputati diventa il centro del dibattito, ospitando l’evento “Don’t hack the future – Innovazione e sicurezza: una sfida per la politica”. Il seminario, organizzato dall’Intergruppo […]
Cyber security, la Difesa come paradigma di riferimento
La Digital Transformation porta con sé cambiamenti tecnologici, culturali, organizzativi, che impattano non solo su utenti e imprese, ma anche sul mondo della Difesa e delle relazioni internazionali. Il cyber spazio – complice l’assenza di regole internazionali – , si configura sempre più come un terreno di confronto tra Stati, nel quale il ruolo del decisore […]
Ecco come la Nato può contrastare la cyber guerra della Russia
Esistono delle misure che i Paesi membri della Nato dovrebbero adottare per migliorare la capacità di prevenzione e risposta in caso di attacco anche cibernetico della Russia contro le tre Repubbliche baltiche. A consigliarle è un report intitolato “Effective Defense of the Baltics”, pubblicato di recente dal think tank americano Atlantic Council. La Federazione russa, spiega […]