Appena dopo il Consiglio europeo a Lussemburgo del 19 e 20 ottobre, in cui l’Europa digitale finiva un po’ in ombra dietro la Brexit, i ministri delle telecomunicazioni si sono già ritrovati ieri, 24 ottobre, sempre in Lussemburgo. Il Consiglio, nella configurazione Tte, cioè trasporti, telecomunicazioni, energia, doveva preparare i temi per dicembre: dalla rete […]

Tag: Cybersecurity
Barba (Leonardo): “Intelligence in prima fila per la cyber-security”
“L’intelligence ha sempre giocato un ruolo cruciale per l’acquisizione di informazioni strategiche utili alla sicurezza di interi Paesi e per la gestione delle relazioni internazionali. Oggi l’intelligence si trova in prima fila nelle strategie di cyber security. Studiare il contesto, stabilire le connessioni tra gli eventi della Rete, capire gli aspetti tecnici di prodotti informatici […]
La Commissione europea propone un’agenzia europea di cybersecurity
“L’Europa non è ancora ben equipaggiata per affrontare i cyber attacchi” e, per questo, “oggi, la Commissione propone nuovi strumenti, tra cui un’Agenzia europea per la sicurezza cibernetica per aiutare gli Stati membri a difendersi” da tali offensive che “non conoscono confini”. Lo ha dichiarato il presidente della Commissione europea Jean-Claude Juncker nel corso del […]
Leonardo, il cyber accordo con la Nato e il nuovo BriteCloud 218
Accordo di collaborazione in cyber security con l’Nci Agency della Nato e lancio della nuova versione del sistema di protezione elettronica antimissile BriteCloud. Sono queste le notizie della giornata di ieri per il colosso italiano della difesa, Leonardo-Finmeccanica. La società ha, infatti, annunciato di aver siglato un accordo di collaborazione sulla sicurezza informativa con l’Agenzia per […]
Partenariato pubblico-privato per la cyber-security: parlano Alfano e Moretti
Nell’epoca della rivoluzione digitale, la sicurezza passa per la stretta collaborazione tra settore pubblico e privato. È quanto emerge dalle parole del ministro dell’interno Angelino Alfano e di Mauro Moretti, amministratore delegato di Leonardo, entrambi intervenuti a Cybertech Europe 2016, forum internazionale dedicato alla cyber security che ha scelto Roma per il suo debutto europeo. […]
Cyber security, la Difesa come paradigma di riferimento
La Digital Transformation porta con sé cambiamenti tecnologici, culturali, organizzativi, che impattano non solo su utenti e imprese, ma anche sul mondo della Difesa e delle relazioni internazionali. Il cyber spazio – complice l’assenza di regole internazionali – , si configura sempre più come un terreno di confronto tra Stati, nel quale il ruolo del decisore […]
A Roma il dibattito su spazio e cyber
La cyber security entra per la prima volta come protagonista alla Camera dei deputati. Giovedì, nell’aula Aldo Moro, si terrà l’evento “Innovazione e sicurezza: una sfida per la politica”, con due ospiti d’eccezione: la professoressa Nazli Choucri del Mit (Massachusetts Institute of Technology), autrice del best seller “Cyberpolitics in international relations”, e il sottosegretario alle […]