Il 500° Eurofighter Typhoon prodotto è stato consegnato all’Aeronautica Militare nel corso di una cerimonia che si è svolta oggi presso lo stabilimento della divisione velivoli di Leonardo a Torino. Il generale di squadra aerea Gabriele Salvestroni, comandante logistico dell’Aeronautica, ha preso in consegna il velivolo alla presenza di Filippo Bagnato, capo della divisione velivoli […]
Tag: difesa
Cyber security, i vantaggi del Cioc. Parla Cuozzo (Aspisec)
Conversazione con l’esperto Gianni Cuozzo, fondatore e ceo della società italiana di intelligence e cyber security Aspisec, suI progetto del Comando interforze operazioni cibernetiche (Cioc) voluto dal capo di Stato Maggiore Claudio Graziano
Il ruolo delle donne nelle missioni internazionali
Sebbene in ritardo rispetto ad altri Paesi, l’inserimento delle donne nelle Forze armate italiane è stato sostanzialmente rapido e positivo, ed ha contribuito alla trasformazione di uno strumento militare apprezzato in tutto il mondo, soprattutto per la capacità di dialogo con le popolazioni locali. Lo ha detto il ministro della difesa Roberta Pinotti, intervenuta ieri […]
Difesa europea e cyber security. Conversazione con Benitez (Atlantic Council)
Conversazione con Jorge Benitez, direttore di NATOSource e senior fellow presso il Brent Scowcroft Center on International Security dell’Atlantic Council di Washington.
Il nuovo confronto tra Washington e Mosca spiegato da Pavel (Atlantic Council)
Conversazione con Barry Pavel, senior vice president e director del Scowcroft Center on International Security presso l’Atlantic Council di Washington
Leonardo dovrà puntare sulla difesa comune europea
I consigli “non richiesti” ad Alessandro Profumo di Paolo Alli, presidente dell’Assemblea parlamentare della Nato e deputato di Alternativa popolare
Consigli “non richiesti” per chi dovrà guidare Leonardo
I consigli ad Alessandro Profumo di Andrea Manciulli, presidente della delegazione italiana presso l’Assemblea parlamentare della Nato
Con la direttiva Nis verso la difesa europea. Parla Ramponi
“Il legittimo, necessario, direi dovuto anelito verso la ricerca, individuazione e realizzazione di una struttura di difesa unitaria in ambito europeo, è oggi molto più facilmente e opportunamente realizzabile dando vita a una organizzazione di difesa e contrasto unitaria, nei confronti della minaccia cibernetica, la quale, tra l’altro, costituisce oggi e in prospettiva, minaccia ben […]
Dove dovrà guardare Leonardo. I consigli di Minuto Rizzo
I consigli “non richiesti” ad Alessandro Profumo dell’ambasciatore Alessandro Minuto Rizzo, presidente della Nato Defense College Foundation e già segretario generale della Nato e membro del cda di Finmeccanica
Cosa dovrà fare Profumo in Leonardo. I consigli di Tricarico
I consigli “non richiesti” ad Alessandro Profumo del generale Leonardo Tricarico, presidente della Fondazione Icsa e già capo di Stato maggiore dell’Aeronautica militare