Airpress - Mensile sulle politiche per l'aerospazio e la difesa

Collaborazione Leonardo-Regno Unito per elicotteri apr

Sarà l’italiana Leonardo ad occuparsi della seconda fase del programma per gli elicotteri a pilotaggio remoto del Regno Unito. Il ministero della Difesa britannico ha infatti firmato con il Gruppo di piazza Monte Grappa un contratto biennale, finanziato congiuntamente da Stato e industria per oltre 9 milioni di euro, per la collaborazione relativa alla seconda parte del programma […]

LEGGI TUTTO

Leonardo, i risultati del 2016 e il nuovo Piano Industriale

Utile netto superiore ai 500 milioni di euro, ordini per 20 miliardi, e indebitamento ridotto del 15%. Sono questi alcuni numeri preliminari del bilancio 2016 di Leonardo-Finmeccanica che il consiglio di amministrazione, riunitosi sotto la presidenza di Gianni De Gennaro, ha approvato ieri a Roma. Dal Cda è però arrivata anche l’approvazione del prossimo Piano Industriale […]

LEGGI TUTTO

PicoSAR, il radar di Leonardo a bordo del drone tattico francese

Safran ha scelto: sarà il radar PicoSAR di Leonardo ad equipaggiare il drone tattico delle Forze armate francesi. Il radar a scansione elettronica sviluppato dall’ex Finmeccanica ha battuto la concorrenza internazionale e sarà a bordo del Patroller, il nuovo velivolo a pilotaggio remoto dell’Esercito francese. Il contratto siglato con Safran Electronics & Defense prevede la […]

LEGGI TUTTO

Trump e la riforma dei servizi segreti

Il presidente americano Donald Trump potrebbe affidare al finanziere newyorkese Stephen Feinberg il compito di una revisione puntuale dell’intero apparato di intelligence statunitense. Sono rumors usciti giovedì su cui poche ore dopo, durante una conferenza stampa, Trump ha aggiunto: è “un uomo di successo” che mi ha dato disponibilità, “ma forse non ne avremo bisogno”. […]

LEGGI TUTTO

Approvato il nuovo piano nazionale per la cyber security

Si è svolta quest’oggi a Palazzo Chigi una riunione del Cisr (Comitato interministeriale per la sicurezza della Repubblica), presieduto dal presidente del Consiglio Paolo Gentiloni, di cui fanno parte i ministri degli Affari Esteri, dell’Interno, della Difesa, della Giustizia, dell’Economia e delle Finanze e dello Sviluppo economico, ed oggi integrato con la partecipazione del ministro […]

LEGGI TUTTO