Sarà l’italiana Leonardo ad occuparsi della seconda fase del programma per gli elicotteri a pilotaggio remoto del Regno Unito. Il ministero della Difesa britannico ha infatti firmato con il Gruppo di piazza Monte Grappa un contratto biennale, finanziato congiuntamente da Stato e industria per oltre 9 milioni di euro, per la collaborazione relativa alla seconda parte del programma […]
Tag: difesa
Leonardo, i risultati del 2016 e il nuovo Piano Industriale
Utile netto superiore ai 500 milioni di euro, ordini per 20 miliardi, e indebitamento ridotto del 15%. Sono questi alcuni numeri preliminari del bilancio 2016 di Leonardo-Finmeccanica che il consiglio di amministrazione, riunitosi sotto la presidenza di Gianni De Gennaro, ha approvato ieri a Roma. Dal Cda è però arrivata anche l’approvazione del prossimo Piano Industriale […]
Approvato il riordino delle carriere del comparto difesa e sicurezza
1,6 miliardi in due anni. Questi i fondi destinati dal governo di Paolo Gentiloni al riordino delle carriere del comparto sicurezza e difesa. L’approvazione dal Cdm “Il Consiglio dei ministri ha approvato la delega della riforma delle carriere delle Forze armate, di polizia e dei Vigili del fuoco. Un obiettivo storico, per molti anni richiesto […]
Il ministro Pinotti e la difesa italiana in Australia
Il ministro della Difesa Roberta Pinotti ha concluso la visita ufficiale in Australia che l’ha vista partecipare a una serie di incontri istituzionali e salire a bordo di Nave Carabiniere, la fregata della Marina militare attualmente a Sydney per la terza tappa della campagna australiana dopo Fremantle e Adelaide. Tra gli altri, la Pinotti ha incontrato […]
Report Clusit: ecco i dieci maggiori cyber attacchi del 2016
Sono dieci gli attacchi informatici rappresentativi del 2016, selezionati “non tanto per la loro gravità in termini assoluti (per quanto alcuni siano stati particolarmente gravi), quanto piuttosto per rappresentare la varietà di situazioni che si stanno verificando”. A raccoglierli è il Rapporto Clusit 2017 sulla sicurezza Ict in Italia realizzato dall’Associazione italiana per la sicurezza […]
Airbus, quanto pesa l’A400M sui risultati del 2016
Meno 66% di utili netti. È questo il dato più eclatante dei risultati che Airbus ha pubblicato relativi al 2016. Il brusco calo degli utili, scesi a 995 milioni di euro rispetto ai 2.696 del 2015, si deve in particolare al dispendioso programma di sviluppo dell’aereo da trasporto militare A400M, costato ben 1,2 miliardi di euro di […]
PicoSAR, il radar di Leonardo a bordo del drone tattico francese
Safran ha scelto: sarà il radar PicoSAR di Leonardo ad equipaggiare il drone tattico delle Forze armate francesi. Il radar a scansione elettronica sviluppato dall’ex Finmeccanica ha battuto la concorrenza internazionale e sarà a bordo del Patroller, il nuovo velivolo a pilotaggio remoto dell’Esercito francese. Il contratto siglato con Safran Electronics & Defense prevede la […]
Trump e la riforma dei servizi segreti
Il presidente americano Donald Trump potrebbe affidare al finanziere newyorkese Stephen Feinberg il compito di una revisione puntuale dell’intero apparato di intelligence statunitense. Sono rumors usciti giovedì su cui poche ore dopo, durante una conferenza stampa, Trump ha aggiunto: è “un uomo di successo” che mi ha dato disponibilità, “ma forse non ne avremo bisogno”. […]
Siham3, il nuovo sistema di difesa di Leonardo, MBDA e SAKT
Si sta svolgendo in questi giorni l’International Defence Exhibition and Conference (Idex) di Abu Dhabi, il più autorevole evento dedicato al settore difesa e aerospazio della regione del Golfo. Partecipa, per la prima volta con la nuova identità sociale, anche il colosso italiano Leonardo, proponendo soluzioni in ogni campo della propria azione. Insieme a MBDA, […]
Approvato il nuovo piano nazionale per la cyber security
Si è svolta quest’oggi a Palazzo Chigi una riunione del Cisr (Comitato interministeriale per la sicurezza della Repubblica), presieduto dal presidente del Consiglio Paolo Gentiloni, di cui fanno parte i ministri degli Affari Esteri, dell’Interno, della Difesa, della Giustizia, dell’Economia e delle Finanze e dello Sviluppo economico, ed oggi integrato con la partecipazione del ministro […]