Airpress - Mensile sulle politiche per l'aerospazio e la difesa

Aeronautica: mutuo riconoscimento, una realtà con gli Usa, ma in Europa c’è da fare

Intervista esclusiva al generale ispettore capo Francesco Langella, direttore della Direzione degli Armamenti Aeronautici e per l’Aeronavigabilità La certificazione in campo aeronautico rappresenta il processo attraverso il quale  un Ente verifica la rispondenza di un progetto aeronautico a determinati requisiti di aeronavigabilità, che ne assicurano l’impiego in sicurezza. In Italia la Direzione degli Armamenti Aeronautici […]

LEGGI TUTTO

F-35, così l’Olanda si affida a Cameri

 Nuove intese per l’Italia dal programma F-35. Presso il Segretariato generale della Difesa e Direzione nazionale degli armamenti, i rappresentanti dei ministeri della Difesa di Italia e Olanda hanno firmato oggi un accordo di collaborazione. L’assemblaggio a Cameri La Faco di Cameri, in provincia di Novara, eseguirà l’assemblaggio dei velivoli di Lockheed Martin presi da […]

LEGGI TUTTO

Tutte le novità del Libro Bianco della Difesa

L’atteso Libro Bianco, il documento di politica militare che definisce per i prossimi 15 anni ruolo e caratteristiche della Difesa italiana, è stato approvato ieri dal Consiglio supremo di Difesa. LO SGUARDO AL MEDITERRANEO In sessantasette pagine, il documento si concentra sull’instabilità internazionale e sullo sguardo della Penisola, che d’ora in poi sarà rivolto in […]

LEGGI TUTTO

A volte ritornano. Il j'accuse di Binelli Mantelli sul Libro bianco

Oggi pomeriggio il consiglio superiore di Difesa ha esaminato il Libro bianco presentato dal ministro della Difesa, Roberta Pinotti. Una delle preoccupazioni che c’erano fra gli addetti ai lavori riguardavano la possibilità che questo documento risultasse così generico da non essere efficace. Invece, prima della sua pubblicazione, il testo preparato dal ministero risulta già controverso. […]

LEGGI TUTTO

A volte ritornano. Il j’accuse di Binelli Mantelli sul Libro bianco

Oggi pomeriggio il consiglio superiore di Difesa ha esaminato il Libro bianco presentato dal ministro della Difesa, Roberta Pinotti. Una delle preoccupazioni che c’erano fra gli addetti ai lavori riguardavano la possibilità che questo documento risultasse così generico da non essere efficace. Invece, prima della sua pubblicazione, il testo preparato dal ministero risulta già controverso. […]

LEGGI TUTTO

Legge navale: attesa a breve la firma dei contratti con l’industria italiana

In attesa della firma ufficiale dei contratti, la Marina militare italiana si sta portando avanti con l’industria relativamente allo stanziamento da 5,4 miliardi di euro, approvato dal Parlamento nel 2014, per il rinnovo della flotta. A breve, scrivono le testate specializzate Defence News e Jane’s, saranno firmati i contratti per costruire ed equipaggiare una trentina […]

LEGGI TUTTO

Si allarga la partecipazione di Selex ES al programma Gripen E

Finmeccanica–Selex ES ha firmato un contratto con Saab per la fornitura di 60 sistemi di ricerca e tracciamento all’infrarosso Skyward-G Irst (infra-red search and track). I sistemi saranno installati sui caccia Gripen E, destinati alla Svezia. Lo Skyward-G Irst è un sensore elettrottico a lungo raggio di tipo passivo, quindi in grado di individuare le […]

LEGGI TUTTO