Si chiama Tess e si occuperà di cercare i pianeti esterni al nostro Sistema solare. È il nuovo cacciatore di esopianeti della Nasa, partito la scorsa notte dalla base di Cape Canaveral a bordo di un Falcon 9 di SpaceX e destinato a puntare lo sguardo su centinaia di migliaia di stelle, osservando la variazione […]

Tag: Esplorazione
Tutti su Marte. Elon Musk rilancia la sua sfida interplanetaria
Il visionario fondatore di SpaceX la spara grossa ancora una volta: il primo test per colonizzare Marte già nel 2019. L’annuncio è arrivato dal South by Southwest Festival (SXSW) di Austin, in Texas, dove il miliardario Elon Musk ha spiegato l’intenzione “di effettuare viaggi brevi, decollo e atterraggio, nella prima parte dell’anno prossimo”. Nonostante lo scetticismo generale, la […]
La stazione spaziale cinese in caduta libera verso la Terra
Si saprà con precisione il quando solo tre giorni prima dell’impatto, mentre per il dove si dovrà aspettare che raggiunga i 90 Km di altitudine, quando inizierà a bruciare e mancheranno solo 6 ore all’arrivo a terra dei “diversi frammenti”
L’esplorazione spaziale, tra Luna e Marte, secondo Samantha Cristoforetti
Bisogna essere realisti, prima di arrivare su Marte ne passerà di tempo, ma intanto dalla Stazione spaziale internazionale al ritorno sulla Luna, passando per un Deep space gateway, le opportunità di esplorazione dello spazio sono tante e affascinanti. Parola di Samantha Cristoforetti, astronauta Esa detentrice del record europeo di permanenza nello spazio, intervenuta ieri all’evento “Viaggiare tra le […]
Perché Trump ha scelto di puntare sulla Luna. Parla Roberto Vittori
Su Marte si andrà dopo aver consolidato la nostra presenza sulla Luna. Parola di Roberto Vittori, astronauta Esa, attualmente space attaché presso l’Ambasciata italiana negli Stati Uniti con alle spalle ben tre viaggi a bordo della Stazione spaziale internazionale. Intervistato da Airpress, Vittori ha spiegato cosa si nasconde dietro la “Space Policy Directive 1”, la direttiva con […]
Perché SpaceX è più avanti della Nasa. Parla Walter Cunnigham, astronauta dell’Apollo 7
SpaceX e le altre realtà private dello spazio sono più avanti della Nasa, ma per raggiungere Marte ci vorranno almeno altri 30/40 anni. Lo ha detto Walter Cunnigham, uno degli astronauti dell’Apollo 7 che volò attorno alla Terra nel 1968, intervistato da Business Insider in occasione dell’evento che l’Associazione per la Divulgazione Astronomica e Astronautica (Adaa) ha […]
Dallo Sputnik a oggi. Sessanta anni di spazio
“Bip-bip”. Con questo suono si è aperta l’era spaziale nel lontano 4 ottobre 1957, quando lo Sputnik 1, il primo satellite artificiale messo in orbita dal genere umano, mandò il suo segnale alle stazioni radio terrestri. Con questo stesso suono, originale, si è aperto il dibattito a margine dell’apertura della mostra “Da Laika a oggi, […]
Thales Alenia Space, contratto per la strumentazione di Esa Biomass
La joint venture spaziale tra Thales 67% e Leonardo 33% ha siglato un contratto con Airbus Defence and Space per lo sviluppo del sistema di alimentazione array per l’antenna del satellite Biomass dell’ Agenzia Spaziale Europea (Esa). Questa strumentazione “è essenziale al fine di garantire le prestazioni complete del satellite”, ha spiegato l’azienda. “Thales Alenia Space […]
Battiston: “Unici per la ricerca gli ultimi secondi di Cassini”
L’intervista al presidente dell’Asi Roberto Battiston sul Grand Finale della sonda Cassini
L’astronauta Nespoli dallo spazio a Venezia
Lo spazio italiano ha fatto il suo debutto alla mostra del cinema di Venezia. È stato presentato proprio ieri, nell’ambito del Festival del Cinema, il documentario Expedition, dedicato allo spazio e alla preparazione di una missione spaziale umana, diretto e prodotto da Alessandra Bonavina. Nel docufilm è stato seguito tutto l’addestramento dell’astronauta italiano dell’Agenzia spaziale europea […]