È iniziato il lungo viaggio di InSight, la missione della Nasa destinata ad arrivare su Marte a novembre per studiarne (per la prima volta nella storia) l’interno, dalla crosta al nucleo. Il lander è partito a bordo di un lanciatore Atlas V dalla base di Vandenberg, in California, e impiegherà circa sei mesi e mezzo prima di […]

Tag: Exomars
La sindaca Appendino in visita ad Altec e Thales Alenia Space
Giornata spaziale per la sindaca di Torino Chiara Appendino, che per la prima volta ha visitato ufficialmente l’area della città dove lavorano due grandi realtà dello spazio italiano: Altec e Thales Alenia Space Italia, joint venture tra Thales 67% e Leonardo 33%. Ad accogliere il primo cittadino erano presenti il presidente dell’Agenzia spaziale italiana Roberto Battiston […]
Il Documento di visione strategica dell’Asi spiegato dal presidente Battiston
L’introduzione del presidente Roberto Battiston al Documento di visione strategica 2016-2025 dell’Agenzia spaziale italiana (Asi). Il Documento per intero è scaricabile tramite il sito dell’Asi. Se su Google cercassimo image of space oppure image from space, il motore di ricerca in tre decimi di secondo ci darebbe circa 970 milioni di risultati. Se la nostra […]
Exomars 2020. Esa e Tas firmano accordo a Roma
Sottoscritto oggi il contratto Exomars sulla base del quale nel 2020 l’Europa tornerà su Marte alla ricerca della vita nel suo sottosuolo grazie alla trivella prodotta da Leonardo che arriverà a due metri di profondità. A mettere la firma sul sostanzioso documento sono stati David Parker, direttore del dipartimento di volo umano e robotica dell’Agenzia spaziale […]
Il dossier spazio per la nuova leader del Miur Valeria Fedeli
Tra i dossier sul tavolo del prossimo presidente del Consiglio Paolo Gentiloni c’è anche lo spazio, settore che sarà seguito in particolare dal nuovo ministro dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca, Valeria Fedeli, che prende il posto di Stefania Giannini, la quale aveva conseguito risultati ragguardevoli per il comparto, come rimarcato da Formiche.net. Un settore – […]
Ministeriale Esa, bilancio positivo per l’Italia
L’Italia esce soddisfatta dalla due giorni di incontri della ministeriale dell’Agenzia spaziale europea in cui è stato approvato lo stanziamento di 10,3 miliardi di euro ed è stata siglata una serie di risoluzioni tra cui “Towards Space 4.0 for a United Space in Europe”, “Level of Resources for the Agency’s Mandatory Activities 2017-2021 e la […]
Ministeriale Esa, secondo giorno di lavori
Sono partiti i lavori della ministeriale Esa, il consueto appuntamento che vede un’Europa a 22 (Austria, Belgio, Danimarca, Estonia, Finlandia, Francia, Germania, Grecia, Irlanda, Italia, Lussemburgo, Norvegia, Paesi Bassi, Polonia, Portogallo, Romania, Regno Unito, Repubblica Ceca, Spagna, Svezia, Svizzera e Ungheria) parlare di spazio e progetti per il futuro. Alla fine della prima giornata non […]
Verso la ministeriale Esa. Parla Battiston
La riflessione che il presidente dell’Agenzia spaziale italiana Roberto Battiston ha affidato alle pagine della nostra rivista per spiegare le posizioni che l’Italia sosterrà alla prossima ministeriale Esa in programma a Lucerna il 2 dicembre La prossima ministeriale dell’Agenzia spaziale europea (Esa) di dicembre arriva in un momento molto importante e delicato per il sistema […]
Gli errori dell’Esa su Schiaparelli. Parla Flamini (Asi)
In esclusiva per la rivista Airpress, il bilancio di Enrico Flamini, coordinatore scientifico dell’Agenzia spaziale italiana, sulla missione esplorativa ExoMars e sugli errori dell’Esa che hanno portato il modulo Schiaparelli a schiantarsi sulla superficie del Pianeta rosso. È giunto il momento di fare un bilancio sereno ma rigoroso di ExoMars 2016, la missione dell’Esa che ha […]
La lezione di Exomars secondo Enrico Flamini
La prima parte della missione Exomars – programma congiunto tra Esa e l’agenzia spaziale russa Roscosmos per raggiungere Marte e studiarne le caratteristiche geologiche e atmosferiche – si è conclusa qualche giorno fa con un po’ di amaro in bocca a causa dei problemi che hanno riguardato la fase di discesa del piccolo lander Schiaparelli. […]