Si svolgerà il 6 giugno a Roma la prima Airpress Conference che sarà tenuta da un ospite di eccezione proveniente dal Pentagono: Derek Chollet, segretario aggiunto per gli Affari della sicurezza internazionale presso il ministero della Difesa Usa. Chollet è il principale consigliere Scarica qui l’articolo
Tag: F-35
Northrop dimostra la capacità di comunicazione tra caccia di quinta e quarta generazione
Northrop Grumman Corporation ha dimostrato – per conto del Pentagono – le capacità dei caccia di quinta generazione di condividere informazioni con velivoli di quarta, attraverso gli attuali dispositivi di condivisione dei dati (data link). Questa capacità – fa sapere la società in una nota – è in grado di migliorare la situational awareness, così […]
Pratt firma LOI con la Turchia per Faco motori dell’F-35
Il ministero della Difesa turco, tramite il sottosegretariato per le industrie della Difesa (SSM), ha firmato con Pratt & Whitney una LOI (Letter of Intent) per stabilire in Turchia una Final Assembly Line and Check-out and Manitenance, Repair, Overhaul and Upgrade Capability per l’F-135, il motore che equipaggia il JSF. L’accordo, che necessita ora delle […]
Pratt firma LOI con la Turchia per Faco motori dell'F-35
Il ministero della Difesa turco, tramite il sottosegretariato per le industrie della Difesa (SSM), ha firmato con Pratt & Whitney una LOI (Letter of Intent) per stabilire in Turchia una Final Assembly Line and Check-out and Manitenance, Repair, Overhaul and Upgrade Capability per l’F-135, il motore che equipaggia il JSF. L’accordo, che necessita ora delle […]
In Australia si discute dei vantaggi operativi della quinta generazione
In un recente articolo, apparso su “Secon Line of Defence”, Robbin Laird analizza nel dettaglio alcune delle peculiarità dei caccia di quinta generazione. L’occasione è stata offerta da un seminario, svoltosi in Australia, avente ad oggetto il futuro del combattimento aereo. A partecipare e a discutere di operatività di vecchi e nuovi sistemi, oltre a […]
Italia e Usa più vicini con gli F-35
Sul programma F-35 gli Usa non lasciano, ma raddoppiano. A testimoniare come i velivoli possano essere il “fulcro di una modernizzazione delle capacità militari dell’Italia” , Lockheed Martin e Finmeccanica hanno siglato nei giorni scorsi Scarica qui l’articolo
F-35, a rischio gli investimenti
L’Italia è “l’unica candidata, in quanto ha già investito ed attivato sul proprio territorio un apposito stabilimento”, per effettuare – e questo lo sanno bene anche gli americani – la manutenzione dei caccia F-35 che graviteranno per i prossimi 40 anni nel bacino euro-mediteranneo. Questo il commento di alcuni addetti ai lavori, a proposito dell’annuncio, […]
F-35, ecco perché i tagli alla Difesa saranno un boomerang. Parla Arturo Parisi
Per l’ex ministro della Difesa prodiano, “quello che preoccupa è l’incapacità delle forze politiche e soprattutto di quelle di governo di accorgersi che il differenziale tra rappresentanza e realtà ha superato da tempo il livello di guardia e l’incapacità di capire che la prova contro gli F-35 non è contro questo specifico sistema d’arma, e […]
Flynn: "Vi spiego perchè l'F-35 è rivoluzionario"
Oggi senior experimental test pilot di Lockheed Martin per i caccia F-35 e F-16, il canadese Billie Flynn – oltre 5.000 ore di volo su 80 tipi di aerei -, ha partecipato allo sviluppo di alcuni tra i caccia di maggior successo commerciale al mondo. Prima di diventare sperimentatore per Lockheed nel 2003, è stato […]
Flynn: “Vi spiego perchè l’F-35 è rivoluzionario”
Oggi senior experimental test pilot di Lockheed Martin per i caccia F-35 e F-16, il canadese Billie Flynn – oltre 5.000 ore di volo su 80 tipi di aerei -, ha partecipato allo sviluppo di alcuni tra i caccia di maggior successo commerciale al mondo. Prima di diventare sperimentatore per Lockheed nel 2003, è stato […]