Gli Stati Uniti accelerano per la Luna, rilanciano la commercializzazione dello spazio e si organizzano per rafforzare la propria leadership oltre l’atmosfera. Sono queste le indicazioni che arrivano dal secondo incontro del National Space Council, l’organo voluto da Donald Trump per coordinare l’attività spaziale statunitense ed elevarla a livello di vice presidente, svoltosi ieri a Cape Canaveral. L’INCONTRO AL KENNEDY SPACE CENTER Dopo la […]

Tag: Faa
Boeing, certificazione FAA per il 787-10 Dreamliner
Il costruttore americano Boeing ha annunciato oggi che il 787-10 Dreamliner ha ottenuto una certificazione di omologazione modificata (ATC) da parte della Federal Aviation Administration (FAA), che autorizza l’aereo al servizio commerciale. L’avvio delle consegne è previsto per quest’anno. “Siamo lieti di aver soddisfatto i rigidi standard richiesti dall’FAA e non vediamo l’ora di introdurre […]
Nield: la cooperazione spaziale Italia-Usa
George C. Nield è amministratore associato per il Commercial space transportation della Federal aviation administration (Faa). L’intervista, qui proposta, è stata pubblicata sul numero di luglio-agosto di Airpress. La Federal aviation administration (Faa) è l’organo che negli Usa si occupa di regolare e sovrintendere tutto ciò che concerne l’aviazione civile. Con la rapida crescita della commercializzazione […]
Spazioporti in Italia: al via la collaborazione con gli Usa
È stato siglato questa mattina il Memorandum di Cooperazione (MoC) tra la Federal Aviation Administration (Faa), l’Ente Nazionale per l’Aviazione Civile (Enac), e l’Agenzia Spaziale Italiana (Asi), nell’ambito del “Commercial Space Transportation”. La Casa dell’Aviatore, a Roma, ha ospitato il rinnovo formale di una collaborazione che dura ormai da anni, e che già a marzo […]
Usa, al via il registro dei droni per uso ricreativo
Entrano oggi in vigore, negli Stati Uniti, le regole che impongono la registrazione dei droni per uso ricreativo. La Federal aviation administration (Faa, l’equivalente del nostro Enac) ha disposto che i droni di peso compreso tra gli 0,25 e i 25 chilogrammi debbano essere aggiunti a un database online entro il 19 febbraio 2016. Una licenza […]
Usa, registrazione obbligatoria dei droni per uso ricreativo
Le autorità federali degli Stati Uniti hanno annunciato ieri che imporranno agli utilizzatori di droni a scopo ricreativo la registrazione del proprio velivolo. I funzionari americani della Federal aviation administration (Faa, l’equivalente dell’italiano Enac) mirano ad attuare questo sistema in un paio di mesi, considerandolo necessario a fronteggiare l’incremento nelle vendite di droni economici e facili […]