Ecco il parere del Servizio di Bilancio del Senato sul disegno di legge governativo in materia di Forze armate che delega Palazzo Chigi all’adozione di un decreto legislativo per riorganizzare i vertici del ministero della Difesa e non solo

Tag: Governo
Florence Parly, il nuovo ministro della Difesa francese
Il nuovo ministro della Difesa francese sarà la 54enne di estrazione socialista Florence Parly, “una discreta alla guida delle Forze armate”, come ha titolato Le Figaro. Come era prevedibile, infatti, il rimpasto di governo successivo alla schiacciante vittoria del fronte Macron al secondo turno delle elezioni parlamentari, ha per lo più coinvolto i membri dell’esecutivo […]
Alitalia, la spiegazione via Twitter di Carlo Calenda
Carlo Calenda ci mette la faccia e su Twitter risponde alle domande e alle critiche sulla vicenda Alitalia. Un botta e risposta ripetuto – dai toni esplicativi e mai polemici – che è alla fine gli è valso anche il riconoscimento da parte di numerosi utenti. “Grande conversazione social, non è così usuale per un […]
Chi è Stefano Paleari, commissario con Gubitosi e Laghi
Stefano Paleari, Luigi Gubitosi ed Enrico Laghi sono stati nominati ieri dal Consiglio dei ministri commissari di Alitalia. Il governo ha anche approvato un prestito ponte da 600 milioni di euro per la compagnia aerea di cui il cda ha chiesto l’amministrazione straordinaria dopo il no dei lavoratori Alitalia al pre-accordo che era stato siglato […]
Profumo in vista dell’Assemblea di Leonardo
Cosa succede in Leonardo, ex Finmeccanica, in vista della prossima assemblea degli azionisti del 16 maggio? Secondo gli ultimi aggiornamenti Alessandro Profumo, candidato del ministero dell’Economia, sta facendo le prime mosse da amministratore delegato e venderà probabilmente gran parte delle azioni di Equita. Il direttore generale non è stato ancora scelto, mentre in Senato si […]
Alitalia, il referendum e le mosse di Gubitosi
Inizia oggi la consultazione tra i lavoratori Alitalia per approvare l’accordo raggiunto tra la compagnia e i sindacati con la mediazione dei ministri Carlo Calenda (Sviluppo economico) e Graziano Delrio (Infrastrutture e Trasporti). I 12.500 dipendenti potranno votare dalle 11 di oggi fino alle 16 di lunedì, compreso i giorni del weekend per consentire di […]
Leonardo, l’input silenzioso da governo e parlamento
Sotto traccia governo e Parlamento lavorano per dare input e supporto a Leonardo-Finmeccanica? È l’interrogativo che analisti e addetti ai lavori si stanno ponendo dopo alcuni brevi cenni giunti dall’esecutivo e dal Senato con alcune fugaci dichiarazioni. La principale dichiarazione che ha attirato l’interesse degli analisti e degli osservatori del comparto è quella del ministro dell’Economia […]
Leonardo ed Enav, Padoan spiega le nomine
Sviluppo internazionale e gestione della complessità aziendale. Per queste ragioni il governo Gentiloni ha scelto Alessandro Profumo per guidare Leonardo-Finmeccanica dopo la gestione di Mauro Moretti. Lo ha spiegato lo stesso ministro dell’Economia e delle finanze Pier Carlo Padoan, intervenuto al question time di ieri alla Camera, rispondendo all’interrogazione di Forza Italia che chiedeva chiarimenti […]
I miei consigli ad Alessandro Profumo
I consigli “non richiesti” ad Alessandro Profumo del generale Mario Arpino, già capo di Stato maggiore della Difesa e capo di Stato maggiore dell’Aeronautica militare
Libia, le criticità interne e gli interessi italiani
Domenica gruppi armati hanno preso d’assalto la base navale di Abu Setta, nel quartiere di Suq al Jamaa, ad est di Tripoli. La vicenda è di primo interesse perché all’interno di quella postazione militare trova riparo e protezione il primo ministro che l’Onu ha scelto per riunire la Libia più di un anno fa, Fayez […]