Il premier Paolo Gentiloni ha individuato nell’ufficio del consigliere militare di Palazzo Chigi (guidato da Carlo Massagli), l’ufficio previsto dalla legge di riforma della governance spaziale per supportare il nuovo Comitato interministeriale

Tag: Governo
La legge per lo spazio alle prese con le nomine
Entro il prossimo 11 marzo, il premier uscente Paolo Gentiloni dovrà nominare il sottosegretario con delega allo Spazio e l’ufficio della presidenza del Consiglio deputato ad assistere il Comitato interministeriale nella definizione della politica spaziale nazionale. In coincidenza con il momento elettorale, l’attuazione della legge per la riforma della governance spaziale non poteva arrivare in un momento […]
Forze armate e di sicurezza, ecco cosa prevede il nuovo contratto
Gli aumenti saranno di 125 euro circa al mese per le Forze armate, 136 per la Guardia di finanza, 134 per i Carabinieri, 132 per la Polizia di Stato e 126 per Polizia penitenziaria
Il caso Finmeccanica. Difendere gli interessi dell’Italia non è reato
L’intervento di Andrea Armaro e Michele Nones pubblicato su Il Messaggero
Ecco come e dove saranno impiegati i militari italiani
Sta per arrivare il via libera parlamentare alla partecipazione italiana alle missioni internazionali per il 2018 con le due rilevanti novità annunciate nei giorni scorsi: il nuovo impegno in Niger e un confermato impegno in Libia, pur con una diversa modulazione. L’audizione dei ministri degli Esteri, Angelino Alfano, e della Difesa, Roberta Pinotti, davanti alle relative commissioni […]
La missione in Niger e il politicamente corretto. L’opinione di Mario Arpino
Mentre si attendono le conclusioni del Consiglio dei Ministri convocato questo giovedì per discutere, fra gli altri dossier, della missione italiana in Niger, divampa la polemica politica fra i gruppi parlamentari. Con ogni probabilità non ci sarà il tempo per un passaggio in parlamento: si voterà dunque direttamente in commissione, una soluzione particolarmente indigesta ai […]
Cosa dovrà fare il governo che verrà sulla cyber-security
La questione è di quelle importanti, se non altro inevitabile. I soldi invece, ancora pochini. Dopo, la terra, il mare e l’aria, la Difesa italiana si ritrova a combattere sul terreno del web, decisamente più insidioso dei tradizionali scenari di guerra, con la differenza che al posto del fucile c’è la tastiera. Ma poco cambia. […]
Cyber, Anonymous pubblica i dati di governo e istituzioni Ue
Numeri di telefono, patenti, email, buste paga, contratti d’affitto, curricula, ordini di servizio e documenti vari che apparterrebbero a forze armate e di polizia. Questo materiale – raggruppato in decine di file – fa parte del materiale che gli hacker di Anonymous hanno di recente pubblicato online. Tra questi, anche le frequenze radio concesse all’Italia […]
Cyber, Giustozzi: “Bene la delega al governo per la direttiva Nis”
“La delega al Governo per il recepimento della direttiva europea Nis approvata recentemente era un passaggio atteso da tempo e che altre nazioni sono state più veloci di noi a realizzare. Si tratta ad ogni modo di un evento importante, ma al quale ora devono seguire altri step cruciali, come il recepimento stesso del provvedimento […]
Ecco cosa ha deciso il governo Gentiloni per i vertici di Carabinieri, Esercito, Guardia di Finanza, Polizia e Servizi
Comincia a muoversi qualcosa sul fronte delle nomine dei vertici militari e di polizia. L’ingorgo di scadenze tra gennaio e la primavera del 2018, la decisione di stabilire un triennio per i vertici delle Forze armate e per il comandante della Guardia di Finanza inserita nel Libro bianco della Difesa (che però è ancora in […]