Airpress - Mensile sulle politiche per l'aerospazio e la difesa

Elettronica fa parlare l’impresa 4.0

La sala della scherma del Foro Italico ha ospitato il simposio Digital Transformation: nuovi confini, crescita e sicurezza del Paese, organizzato dalla società Elettronica. Nel corso della giornata, che ha rappresentato tra l’altro un omaggio ai venti anni dalla scomparsa del fondatore di Elt Filippo Fratalocchi, è stato presentato un position paper realizzato da Ambrosetti […]

LEGGI TUTTO

Asse difesa Parigi-Berlino più forte dopo il voto tedesco. Parola di Enrico Letta

“Dopo le elezioni in Germania probabilmente partirà un asse franco-tedesco non solo sull’unione monetaria, ma anche sulla difesa. I tedeschi potranno accettare di fare passi avanti dal punto di vista dell’integrazione economica solamente se i francesi consentiranno una messa in comune della leadership militare”. A parlare è Enrico Letta, oggi testimone privilegiato della realtà francese […]

LEGGI TUTTO

Moretti a tutto tondo su Europa, MBDA e Alitalia

Non perdere competitività internazionale, investire e investire tanto in innovazione tecnologica, nei settori giusti e senza debito. È questa la ricetta di Mauro Moretti per consolidare e rafforzare la posizione di Leonardo nel mercato globale e, ancor prima, europeo. “Grazie ai buoni risultati ottenuti negli ultimi anni, possiamo investire nelle opportunità di mercato senza ricorrere […]

LEGGI TUTTO

Il Premio Innovazione di Leonardo all’insegna della sostenibilità

Sono stati premiati questa mattina i vincitori della 12esima edizione del Premio Innovazione di Leonardo. I migliori undici progetti high tech, elaborati da dipendenti dell’ormai ex-Finmeccanica, giovani dottorandi, neolaureati e studenti universitari sono stati premiati dal ministro dell’Università, della ricerca e dell’istruzione Valeria Fedeli, dal presidente di Leonardo Giovanni De Gennaro, e dall’ad Mauro Moretti. In platea erano […]

LEGGI TUTTO

Il cyber-dibattito in Parlamento

In un momento di particolare fermento per il cyberspazio italiano, mentre si attende la nomina di Carrai e si spera nella definizione di un piano strategico nazionale, la Camera dei deputati diventa il centro del dibattito, ospitando l’evento “Don’t hack the future – Innovazione e sicurezza: una sfida per la politica”. Il seminario, organizzato dall’Intergruppo […]

LEGGI TUTTO