La difesa europea passa anche da un aumento del bilancio comunitario dell’Unione europea. Parola del presidente del Parlamento europeo Antonio Tajani, intervenuto a Bruxelles per partecipare alla riunione informale tra i capi di Stato e di governo. Tra le priorità del nuovo quadro finanziario pluriennale (Qfp) c’è difatti anche la difesa, che continua a procedere tra […]

Tag: Macron
Così Macron in Cina ha sostenuto Airbus e le imprese francesi
Bilancio di una visita caratterizzata dall’intreccio fra business e diplomazia. L’importanza del settore aerospaziale
Erdogan si affida ad Eurosam per la difesa aerea turca
Dopo il discusso acquisto del sistema russo S-400, la Turchia si riavvicina all’Europa approfondendo la cooperazione militare con Italia e Francia. In occasione della contestata visita a Parigi del presidente turco Racep Tayyip Erdogan, che ha incontrato l’omologo francese Emmanuel Macron, è stato firmato un accordo per lo sviluppo di un sistema di difesa aerea a lungo […]
I rischi dell’accordo Fincantieri-Naval per Leonardo
L’analisi di Niccolò Tivoli
Italia e Francia verso l’intesa Fincantieri-Stx-Naval
Un passo positivo in vista del bilaterale del 27 settembre, a Lione. E’ la versione che arriva dal governo dopo la riunione di ieri. La partita Fincantieri-Stx è dunque giunta agli ultimi minuti. Ieri pomeriggio, intorno alle 18, il ministro dell’Economia francese, Bruno Le Maire ha incontrato il suo omonimo italiano Piercarlo Padoan, accompagnato dal […]
La stampa francese riguardo la fusione Stx-Fincantieri
La fusione fra Stx e Fincantieri potrebbe concretizzarsi a stretto giro. Le manovre diplomatiche e i negoziati economici in corso – che sfoceranno nella proposta dell’11 settembre a Roma, e il cui esito si saprà nel bilaterale successivo il 27 settembre a Lione – si portano dietro una doppia responsabilità. Contemperare le ambizioni dei due […]
L’appello di Tajani a Macron su Fincantieri-Stx
La decisione della Francia di far saltare l’intesa tra Fincantieri e Stx, nazionalizzando quest’ultima, ha suscitato stupore e indignazione. Tale scelta sembra infatti andare controcorrente rispetto agli aggettivi “liberale” e “europeista”, da sempre accostati al neo-presidente francese Emmanuel Macron. Il risultato della nazionalizzazione equivale a un’effettiva rinuncia alla creazione di un vero e proprio colosso […]
Fincantieri-stx l’ombra della nazionalizzazione
Italia e Francia con Stx potevano avere maggior forza d’urto nell’export, sia civile che militare, mentre per colpa del tafazzismo di Emmanuel Macron i due Paesi e le rispettive aziende procederanno per conto proprio castrando le sinergie industriali. Nulla è ancora deciso, ma questa è al momento la prospettiva nel caso di un niet definitivo […]
Il protagonismo di Macron sulla Libia
Dopo l’incontro a Parigi con il presidente americano Donald Trump, Emmanuel Macron sembra ancora qualificarsi come neo-protagonista del panorama internazionale. Il presidente francese ha infatti invitato a Parigi il premier della Libia, Fayez Serraj, e il suo più forte antagonista, il comandante dell’Esercito nazionale libico Khalifa Haftar. L’incontro tra i due, in corso oggi, è […]
I motivi delle dimissioni di Pierre de Villiers
Dopo la bocciatura da parte della Corte dei conti del bilancio 2017 elaborato nell’era Hollande, anche la Francia si prepara a una manovrina. Ma il super taglio alla Difesa – 852 milioni – mette in crisi i rapporti fra Emmanuel Macron e il capo di Stato maggiore dell’esercito, Pierre de Villiers, che oggi si è […]