Al via il 16 ottobre la Vega, la parte live dell’esercitazione Joint Stars 2017 che impegnerà uomini, basi e mezzi dell’Aeronautica Militare al fianco delle altre Forze Armate. Come riporta il sito della Difesa, la Vega 2017 (VG17) è la “costola” aeronautica della Joint Stars 2017 (JS17), il più grande evento esercitativo della Difesa di […]

Tag: marina militare
LM e Fincantieri, completano le prove della LCS 9
Lockheed Martin-Led ha completato con successo lo scorso 17 agosto, le prove per la nave da combattimento USS Little Rock (LCS 9), raggiungendo, attraverso una serie di dimostrazioni andate a buon fine, sul lago Michigan, la velocità di crociera di 40 nodi. Entro l’anno la nave verrà consegnata alla Marina americana. “La variante Freedom di […]
L’Italia assume il controllo della missione Atalanta
La Fregata Europea Multi Missione (Fremm) Virginio Fasan ha assunto il ruolo di Flag Ship dell’operazione “Eunavfor Atalanta”, missione dell’Ue che opera in una zona compresa tra il Mar Rosso, il Golfo di Aden e parte dell’oceano indiano, per garantire la presenza, sorveglianza e la polizia in alto mare finalizzate al contrasto del fenomeno della […]
Fincantieri, consegnata la sesta unità Fremm
Per la Marina militare arriva Rizzo, la nuova fregata multiruolo. Si tratta della sesta unità del programma Fremm (Fregate Europee Multi Missione) commissionato a Fincantieri nell’ambito dell’accordo di cooperazione internazionale italo-francese, con il coordinamento di Occar, l’organizzazione congiunta per la cooperazione europea in materia di armamenti. La consegna è avvenuta nel porto di Muggiano, La Spezia, […]
Nave Carabiniere è arrivata in Australia
La Fregata Europea Multi Missione (Fremm) Carabiniere della Marina Militare è arrivata oggi, 25 gennaio a Fremantle in Australia, dove sosterà fino al 31 gennaio 2017. Si tratta della prima delle quattro tappe australiane della campagna navale, oltre ad Adelaide, Sydney e Melbourne. La campagna, partita da La Spezia lo scorso 20 dicembre, porterà la nave […]
Primo lancio per un Aster 30 da Nave Bergamini
Effettuato con successo il primo lancio di un missile Aster 30 telemetrico da Nave Bergamini presso il poligono interforze di Salto di Quirra (Nuoro). Lo fa sapere la Marina Militare che spiega che il lancio, totalmente sperimentale, è stato realizzato per la qualifica del sistema missilistico terra-aria di autodifesa estesa (Surface to Air Anti Missile System […]
MBDA, contratto per il Sea Ceptor con la marina britannica
Il colosso missilistico europeo (37,5% Airbus Group, 37,5% Bae Systems, 25% Leonardo) ha siglato un contratto dal valore di 100 milioni di sterline (circa 112 milioni e mezzo di euro) con il ministero della Difesa del Regno Unito. MBDA svilupperà il sistema di difesa aerea Sea Ceptor per la nuova classe di fregate della Marina […]
Dal 1918, evviva le Forze armate
Erano le ore 12:00 del 4 novembre 1918, quando il comandante supremo dell’Esercito italiano, il generale Armando Vittorio Diaz rilasciava il bollettino di guerra n. 1268, meglio conosciuto come bollettino della vittoria: “l’Esercito austro-ungarico è annientato”. Poche ore prima, nella serata del 3 novembre, presso la villa del conte Vettor Giusti del Giardino, situata in […]
Nave Aviere verso la missione Nato Sea Guardian
Parte oggi dal porto di Taranto il pattugliatore di squadra Aviere della Marina militare, per partecipare all’operazione Nato Sea Guardian. La nave italiana si unisce così al Gruppo navale dell’Alleanza atlantica che opera nel mar Egeo a supporto dell’operazione Eunavformed – Sophia dell’Unione europea (Ue). Partita a maggio 2015, l’operazione Ue concretizza lo “sforzo sistematico per […]
“Noi con voi”, il video dei nostri militari per il 4 novembre
Manca poco più di una settimana al 4 novembre, Giorno dell’Unità nazionale e Giornata delle Forze armate, festività nazionali dense di significato simbolico. Sono passati, infatti, 98 anni dall’armistizio di Villa Giusti con cui, nel lontano 1918, si metteva la parola fine alla Prima guerra mondiale e al processo di riunificazione nazionale. Dal 1922, con […]