È Roberto Battiston, presidente dell’Agenzia spaziale italiana (Asi), ad aggiudicarsi l’edizione 2017 del Premio Space Economy dell’Asas, organizzato in collaborazione con le testate Airpress e CorCom. Il premio, spiega l’Associazione, “viene attribuito dall’Asas a personalità che abbiano particolarmente contribuito alle sviluppo delle potenzialità della space economy nazionale”. L’anno scorso, ad esempio, ad essere premiato fu Paolo Puri, autorità nazionale responsabile per il Prs […]

Tag: Space Economy
La sindaca Appendino in visita ad Altec e Thales Alenia Space
Giornata spaziale per la sindaca di Torino Chiara Appendino, che per la prima volta ha visitato ufficialmente l’area della città dove lavorano due grandi realtà dello spazio italiano: Altec e Thales Alenia Space Italia, joint venture tra Thales 67% e Leonardo 33%. Ad accogliere il primo cittadino erano presenti il presidente dell’Agenzia spaziale italiana Roberto Battiston […]
Maggiori investimenti per lo spazio. Parla il ministro Fedeli
Più risorse in formazione e competenze, approvazione del ddl Tomaselli e maggiore coordinamento europeo. Sono queste le priorità della politica spaziale nazionale secondo il ministro dell’Istruzione, dell’università e della ricerca Valeria Fedeli, intervenuta questa mattina all’evento “Space Economy” che le riviste Airpress e Formiche hanno organizzato a Roma. “Il settore deve diventare sempre di più […]
Un rover sul lato nascosto della Luna
La Cina dello spazio accelera e non poco. Il governo cinese ha infatti illustrato i suoi prossimi piani, non poco ambiziosi. Primo obiettivo la parte nascosta della Luna, dove farebbe atterrare un lander nel 2018. Sarebbe la prima volta in assoluto per un oggetto prodotto dall’uomo atterrare su quella parte della Luna. Secondo obiettivo raggiungere […]
Asas premia la space economy e Paolo Puri
La space economy prende sempre più piede nel nostro Paese e grazie all’interesse e alla collaborazione tra istituzioni pubbliche, ricerca e industria, si sta cercando di fare dei passi importanti per trarre dal settore spaziale tutte le opportunità lavorative e di crescita economica che esso promette. C’è ancora molto da fare e concretizzare, soprattutto in […]
Verso la ministeriale Esa. Parla Battiston
La riflessione che il presidente dell’Agenzia spaziale italiana Roberto Battiston ha affidato alle pagine della nostra rivista per spiegare le posizioni che l’Italia sosterrà alla prossima ministeriale Esa in programma a Lucerna il 2 dicembre La prossima ministeriale dell’Agenzia spaziale europea (Esa) di dicembre arriva in un momento molto importante e delicato per il sistema […]
Onofri: aggregare le realtà regionali
È noto a tutti come nei Paesi tecnologicamente avanzati la risposta corrente alla crisi economica internazionale preveda un forte sviluppo di settori ad alta tecnologia rispetto ai settori ad alta intensità di lavoro. La realizzazione di manifatture, prodotti, materiali high-tech sono oggetto quindi di impegnative competizioni internazionali, dove solo un vincitore potrà garantirsi una leadership […]
La nuova space economy
Cosa ci accadrà domani o la prossima settimana? Per saperlo consultiamo la nostra agenda su uno dei tanti gadget elettronici che ci aiutano a gestire la nostra vita professionale e privata. Organizzazione, automatismi, tecnologie: questi e altri fattori determinano il perimetro del nostro agire nell’ambiente in cui ci muoviamo, lavoriamo e passiamo il nostro tempo. […]