Airpress - Mensile sulle politiche per l'aerospazio e la difesa

Jim Bridenstine, l’uomo che Trump ha scelto per guidare la Nasa

Un’altra nomina di Donald Trump a capo di una delle più importanti agenzie federali, un altro passo che nei prossimi giorni si trascinerà dietro una serie di polemiche. Jim Bridenstine, 42 anni, congressman repubblicano dell’Oklahoma con una carriera nell’aviazione militare alle spalle, il 2 settembre è stato nominato dalla nuova amministrazione a capo della NASA. La decisione di Trump […]

LEGGI TUTTO

Space X lancerà 10 nuovi satelliti Iridium Next

L’operatore dei servizi telecomunicativi satellitari Iridium ha annunciato che SpaceX si occuperà del terzo lancio di rifornimento della flotta satellitare dalla base aerea di Vandenberg in California, che avverrà il 30 settembre. Programmato per le ore 6:30 del Pacifico, il lancio manderà in orbita 10 satelliti Iridium Next, portando a 30 il numero di satelliti stazionati nell’orbita […]

LEGGI TUTTO

Il cargo Progress rifornisce l’Iss

É partito in orario il cargo russo Progress, con il carico di 2,5 tonnellate di rifornimenti destinati alla Stazione Spaziale Internazionale. Il lancio è avvenuto alle 11,20 italiane dalla base di Baikonur, nel Kazakhstan, con il razzo Soyuz-2.1a, la nuova versione del lanciatore russo. Il razzo ha impiegato nove minuti per portare in orbita il cargo; […]

LEGGI TUTTO

Un nuovo successo per Space X

Riciclo e Spazio vanno di nuovo a braccetto. A mezzanotte (ora italiana) Space X ha portato a termine con successo il suo primo lancio effettuato con un primo stadio del Falcon 9 utilizzato già nell’aprile 2016 per portare un modulo gonfiabile alla Stazione spaziale internazionale. A bordo il satellite di comunicazione SES 10

LEGGI TUTTO

Un 2016 spaziale, come è cambiata la corsa allo spazio

Potenze emergenti e compagnie private stanno diventando i nuovi protagonisti della corsa allo spazio. Rispetto al passato, la comunità spaziale internazionale diventa più ampia e complessa, offrendo opportunità di cooperazione ma anche occasioni per competere. Il 2016 è stato l’anno della sfida spaziale che la Cina ha lanciato all’occidente, ma anche di Elon Musk e […]

LEGGI TUTTO