Airpress - Mensile sulle politiche per l'aerospazio e la difesa

La space economy secondo l’industria nazionale

Consolidare la partnership con il settore pubblico, coordinare l’azione di quello privato e contribuire così allo sviluppo scientifico ed economico dell’intero Paese. È questa la tabella di marcia della space economy italiana secondo l’industria nazionale, riunitasi oggi a Roma per festeggiare i 50 anni dal lancio del primo satellite italiano. Era il 26 aprile del 1967, quando […]

LEGGI TUTTO

Moretti in Cina per Cosmo-SkyMed

E’ stato Mauro Moretti, numero uno di Leonardo, a firmare oggi a Pechino un Memorandum of Understanding (MoU) tra e-GEOS, la joint venture tra Telespazio (80%) e Agenzia Spaziale Italiana (20%), e la società cinese Vastitude Technology. L’accordo di collaborazione siglato dall’ad, volto a stabilire un partnership nel settore della geo-informazione, è stato firmato nel corso di una […]

LEGGI TUTTO

Anche Vitrociset a lavoro sull’europeo Egnos

Vitrociset, attraverso la controllata Vitrociset Belgium, ha firmato un contratto quadro con GSA – Agenzia Gnss europeo (Global navigation satellite system) – per la fornitura di servizi di site survey di siti che potenzialmente possono ospitare la versione 3 del sistema di navigazione europeo Egnos. La controllata belga della società italiana, che anche all’estero opera nella fornitura di […]

LEGGI TUTTO

Nave Carabiniere è arrivata a Sidney

Nave Carabiniere è arrivata nel porto di Sydney. Salpata lo scorso 10 febbraio da Adelaide, in Australia, la Fregata della Marina militare ha così raggiunto la seconda tappa della campagna navale in sud-est asiatico e Australia. Durante l’intera campagna, partita da La Spezia lo scorso 20 dicembre, Nave Carabiniere raggiungerà Paesi come Indonesia, Malesia, Singapore, Pakistan e […]

LEGGI TUTTO

E-Geos porterà in Cina i dati di Cosmo-SkyMed

Dopo il Giappone, la commercializzazione dei dati di Cosmo-SkyMed approda anche in Cina. E-GEOS, joint-venture tra Telespazio (80%) e Agenzia Spaziale Italiana (20%), e la società cinese Beijing Vastitude Technology, attiva nel settore del telerilevamento e della geoinformazione, hanno siglato un accordo pluriennale per la distribuzione in Cina dei dati satellitari e dei relativi servizi operativi […]

LEGGI TUTTO

Spazio e sicurezza, come difendere il sistema-Italia

Cooperazione a livello europeo, coordinamento nazionale tra tutti gli stakeholder, puntando sulla Cabina di regia, e valorizzazione delle capacità tecnologiche già acquisite: solo così l’Italia potrà restare la sesta potenza spaziale al mondo. È quanto emerso dall’evento “Il futuro della capacità satellitari ai fini della sicurezza in Europa: quale ruolo per l’Italia?” che l’Istituto Affari […]

LEGGI TUTTO

e-Geos porterà i dati di Cosmo-SkyMed in Giappone

Lo spazio italiano atterrà in Giappone dove conquista una nuova commercializzazione dei dati del sistema Cosmo-SkyMed. E-Geos, joint-venture tra Telespazio (80%) e Agenzia Spaziale Italiana (20%), ha infatti firmato un contratto multimilionario con Japan Space Imaging (JSI),  per la fornitura al governo giapponese di dati satellitari generati dalla costellazione italiana Cosmo-SkyMed. Nello specifico, E-Geos installerà in […]

LEGGI TUTTO

Galileo, malfunzionamento degli orologi atomici su alcuni satelliti

L’Agenzia spaziale europea (Esa) ha reso noto che nove orologi a bordo dei satelliti del sistema di navigazione europeo Galielo non sono funzionanti. “Alcuni orologi atomici a bordo dei satelliti del sistema di navigazione europeo risultano non funzionanti”, ha dichiarato ieri il direttore generale dell’Esa Johann-Dietrich Woerner nel corso della conferenza stampa tenutasi a Parigi presso il […]

LEGGI TUTTO