Ormai ci siamo davvero. Alle 16:48 di domani, ora italiana, il lander Schiaparelli dovrebbe posarsi sulla superficie di Marte. ExoMars, la missione che l’Agenzia spaziale europea (Esa) ha sviluppato in collaborazione con quella russa Roscosmos, si appresta così a un momento decisivo. Due giorni fa, infatti, la sonda orbitale Trace gas orbiter (Tgo) e il modulo di discesa che […]

Tag: Telespazio
Conto alla rovescia per ExoMars
Manca davvero pochissimo. Il prossimo 19 ottobre, ExoMars raggiungerà Marte, portando con sé l’eccellenza italiana. Dopo otto mesi di viaggio, il lander Schiaparelli si staccherà dalla sonda Trace Gas Orbiter (Tgo) e scenderà sul Pianeta rosso. Per la prima volta nella storia, un oggetto italiano farà il suo arrivo su Marte. Le operazioni inizieranno domenica […]
Renzi a Torino in visita a Thales Alenia Space
Il presidente del consiglio Matteo Renzi ha visitato questa mattina lo stabilimento torinese di Thales Alenia Space. Accompagnato dal ceo Jean-Loic Galle, dal presidente dell’Agenzia spaziale italiana (Asi) Roberto Battiston, dall’ad di Leonardo-Finmeccanica Mauro Moretti e dall’ad di Thales Alenia Space Italia Donato Amoroso, Renzi ha percorso buona parte della struttura del colosso dello spazio europeo, joint venture […]
Space economy, una sfida per il Paese. L’evento a Roma
La competizione spaziale si gioca su questo pianeta, a colpi di programmazione, investimenti, ricerca e produzione. È quanto emerso dall’evento “Geopolitica ed economia dello spazio”, organizzato ieri a Roma da Aspenia in collaborazione con Leonardo – Finmeccanica. I temi di spazio, difesa, geopolitica ed economia si sono intrecciati armonicamente nel dibattito introdotto da Gianni De Gennaro, presidente […]
La Nasa, l’Italia e l’industria verso Marte
Si è tenuto ieri l’evento organizzato da Airpress in collaborazione con l’ambasciata Usa a Roma, dedicato alle prospettive spaziali della Nasa e alla partnership con il settore industriale, anche nostrano. Ospite d’onore è stata Ellen Renee Stofan, chief scientist della Nasa. A conversare con lei erano presenti tra gli altri il portavoce del presidente dell’Agenzia spaziale […]
LISA Pathfinder, risultati oltre le aspettative
A sei mesi dall’inizio della missione la sonda LISA (Laser Interferometer Space Antenna) Pathfinder, partita da Kourou a bordo di un lanciatore Vega, il 3 dicembre scorso, ha raggiunto il suo obiettivo. La sonda, realizzata dall’ESA con il contributo dell’Agenzia spaziale italiana, dell’Istituto nazionale di Fisica nucleare e dell’Università di Trento, ha dimostrato la fattibilità […]
A Roma il dibattito su spazio e cyber
La cyber security entra per la prima volta come protagonista alla Camera dei deputati. Giovedì, nell’aula Aldo Moro, si terrà l’evento “Innovazione e sicurezza: una sfida per la politica”, con due ospiti d’eccezione: la professoressa Nazli Choucri del Mit (Massachusetts Institute of Technology), autrice del best seller “Cyberpolitics in international relations”, e il sottosegretario alle […]
ExoMars 2016, l’Italia mostra a tutti quello che sa fare
Ci siamo. Il prossimo 14 marzo partirà da Baikonour, in Kazakistan ExoMars 2016 la prima delle due missioni Esa verso Marte, la seconda ci sarà nel 2018, dove l’Italia – attraverso Asi e Finmeccanica – gioca un ruolo di primissimo piano. La missione di esplorazione nel suo complesso, effettuata in collaborazione con l’Agenzia spaziale russa […]
Finmeccanica: sbloccati i contratti con Panama
Il Governo della Repubblica di Panama e Finmeccanica hanno raggiunto un accordo che pone fine ai contenziosi relativi a contratti assegnati, nel 2010, a Selex ES e a Telespazio, nell’ambito dell’intesa intergovernativa tra la Repubblica panamense e quella italiana, e volti, insieme ad un altro contratto assegnato ad AgustaWestland, a dotare il Paese centroamericano di […]
Telespazio supporterà Eumetsat per Meteosat terza generazione
Telespazio si è aggiudicata a fine 2015 la gara Eumetsat per la fornitura dei servizi di lancio e messa in orbita (LEOP: Launch and Early Orbit Phase) per due satelliti – con una opzione per un terzo- della nuova costellazione Meteosat Third Generation” (MTG), che garantirà osservazioni ad alta risoluzione in ambito meteorologico e supporterà […]