Airpress - Mensile sulle politiche per l'aerospazio e la difesa

Le incognite della difesa comune

L’industria della difesa è sempre stata un’industria “particolare”, diversa da tutte le altre, poiché può esistere e crescere soprattutto in relazione alla quantità di investimenti che lo Stato decide di realizzare: crea prodotti che hanno come principale cliente le forze armate nazionali, che per essere venduti devono essere autorizzati dal proprio governo e che possono […]

LEGGI TUTTO

Il posto dell’Italia nel progetto europeo

C’è stato un momento in cui, nelle nostre opinioni pubbliche, parlare di Europa era parlare di qualcosa di ostile, burocratico, lontano. I venti dei partiti populisti-nazionalisti hanno spirato molto forte e hanno creato un crescente astio nei confronti dell’Europa, anche in Paesi profondamente europeisti come l’Italia. Qualcosa però forse è cambiato. Dopo il primo shock […]

LEGGI TUTTO

Pinotti al Csa per Difendere l’Europa

Difendere il progetto europeo puntando sulla Difesa comune. E’ questo lo spirito contenuto nel libro Difendere l’Europa, scritto a sei mani da Gustavo Piga (europeista convinto), Lorenzo Pecchi e Andrea Truppo. Il volume sarà presentato martedì 25 alle 18 presso il Centro Studi Americani, alla presenza del ministro della Difesa Roberta Pinotti (che sta lavorando affinché […]

LEGGI TUTTO

Il futuro dell’Ue tra immigrazione e difesa comune. Parla il ministro Pinotti

La difesa comune europea sta diventando realtà. Parola del ministro della Difesa Roberta Pinotti, intervenuta questa mattina all’evento “L’industria della Difesa italiana tra prospettive, rischi e opportunità: il futuro passa per le grandi alleanze internazionali ed europee?”, organizzato a Roma, presso il Centro alti studi per la difesa (Casd), dalla Federazione delle aziende italiane dell’aerospazio, […]

LEGGI TUTTO

Perché lo Spazio può unire l’Europa

Oggi in Campidoglio si è conclusa la due-giorni di incontri di alto livello dedicati alla politica spaziale come mezzo per rafforzare l’integrazione europea. L’evento è stato organizzato dalla DG Mercato interno, industria, imprenditoria e Pmi della Commissione europea nell’ambito delle celebrazioni per il 60° anniversario della firma dei Trattati di Roma. Le sfide da affrontare […]

LEGGI TUTTO