Airpress - Mensile sulle politiche per l'aerospazio e la difesa

Nono successo per Avio. Copernicus ha altro satellite in orbita

Ore 2:49 del 7 marzo 2017. Mentre in Italia tutti ancora dormono, dall’altra parte del mondo – Kourou, Guyana francese – si è dato il via alle operazioni di lancio per portare in orbita una nuova Sentinella della costellazione europea Copernicus. Protagonista dell’evento è ancora una volta Avio, l’azienda di Colleferro che costruisce lanciatori spaziali. […]

LEGGI TUTTO

volo sub-orbitale, Emiliano candida Grottaglie

Il governatore della Puglia, Michele Emiliano, ha candidato ufficialmente l’aeroporto di Grottaglie alla sperimentazione di voli sub-orbitali, quei voli cioè, oltre i cento chilometri dal suolo, capaci di collegare in poche ore punti distantissimi nel globo. Secondo quanto riporta il Corriere del Mezzogiorno, l’incontro avuto in Enac è stato positivo. Il volo sub-orbitale è una […]

LEGGI TUTTO

Nasce in California Virgin Orbit, sua la commercializzazione del LauncherOne

Il gruppo Virgin di Sir Richard Branson si allarga ulteriormente nel settore spaziale. Qualche giorno fa è stata infatti presentata a Long Beach, in California, Virgin Orbit, spin-off di Virgin Galactic, che ha come mission la commercializzazione del lanciatore LauncherOne. “Il nostro team – fa sapere il gruppo – ha acquisito e consolidato capacità in […]

LEGGI TUTTO

Leonardo e PGZ, si rafforza la collaborazione

Si rafforza la cooperazione industriale tra Italia e Polonia nel comparto difesa, la quale garantirebbe maggiori opportunità al Gruppo italiano Leonardo per la partecipazione alle gare indette da Varsavia. Polish Armaments Group (PGZ) e Leonardo hanno firmato a Roma un Accordo di Cooperazione in campo elicotteristico. L’evento “conferma la reciproca volontà di continuare il dialogo […]

LEGGI TUTTO

Presentato il nuovo cyber security report

È stato presentato ieri presso l’aula magna del Rettorato dell’Università La Sapienza di Roma l’Italian Cyber Security Report 2016 realizzato dal Cis-Sapienza e dal Laboratorio Nazionale di Cyber Security-Cini. La giornata è stata aperta dal rettore Eugenio Gaudio, dal presidente del Cini, Paolo Prinetto e dal professor Roberto Baldoni, direttore del Laboratorio nazionale di Cyber security, […]

LEGGI TUTTO

Il rischio hacker per gli Apr. Parla Di Palma (Demetra)

Con l’aumento esponenziale dell’uso dei droni, ricreativo e commerciale, emergono nuovi rischi per la sicurezza del volo connessi alla possibilità di hackeraggio. A spiegarlo a Cyber Affairs è Pierluigi Di Palma, presidente del Centro Studi Demetra, associazione dedita alla promozione di iniziative di carattere formativo, giuridico, amministrativo ed economico nel settore dei trasporti. L’interesse degli […]

LEGGI TUTTO

L’AW139 scelto da Boeing per la gara degli elicotteri USAF

Leonardo parteciperà alla gara dell’US Air Force per la sostituzione della flotta di elicotteri Huey, e lo farà attraverso la collaborazione con il costruttore statunitense Boeing. L’americana sarà prime contractor, e offrirà l’MH-139, variante dell’italiano AW139, presentato proprio ieri a Orlando nel corso del Air Force Association Air Warfare Symposium. Dopo la recente separazione con un’altra […]

LEGGI TUTTO