Airpress - Mensile sulle politiche per l'aerospazio e la difesa

Piccole grandi imprese

Sogaer e CRS4 in cerca di innovazioni Sviluppare progetti innovativi per l’aeroporto. Questo lo scopo della convenzionequadro recentemente sottoscritta dalla Sogaer, società che gestisce l’aeroporto di Cagliari, e Crs4, il centro di ricerca, sviluppo, studi del Parco tecnologico di Pula. In particolare, il rapporto di collaborazione è mirato ad ideare e sviluppare soluzioni innovative sia […]

LEGGI TUTTO

Impronte digitali

Un Global internet forum contro il terrorismo Facebook, Microsoft, Twitter e YouTube hanno annunciato l’istituzione di un Global internet forum per contrastare il terrorismo. Secondo quanto dichiarato dalle stesse società, tale Forum dovrebbe costituire la sede in cui condividere tecniche operative già sperimentate, oltre che occasione di confronto e collaborazione con accademia, società civile, governi […]

LEGGI TUTTO

Strategicamente

Daesh sconfitto… e ora? Il 9 luglio scorso il premier iracheno alAbadi ha annunciato la vittoria su Daesh a Mosul. Una vittoria di alto valore simbolico, ma allo stesso tempo estremamente fragile. Lo dimostrano gli attentati che si susseguono con una frequenza inquietante nella parte est della città, strappata ai miliziani di al-Baghdadi già a […]

LEGGI TUTTO

Casa di Vetro

D1 – Cyber Wikileaks svela Brutal Kangaroo Wikileaks ha rivelato l’esistenza di Brutal Kan- garoo, nome in codice di un software maligno creato dalla Cia per infettare gli air gapped com- puter. Questi non sono connessi a Internet per cercare di limitare il più possibile gli attacchi e hanno prevalentemente il compito di proteggere informazioni […]

LEGGI TUTTO

luglio/agosto 2017

Creare “una cabina di regia unica per l’innovazione e la ricerca” al fine di massimizzare gli investimenti pubblici e provvedere alla “revisione strategica delle tecnologie e competenze considerate chiave o critiche”. È quello che, in tema di industria aerospaziale e della sicurezza, viene proposto da un position paper presentato da Ambrosetti con la società Elettronica. […]

LEGGI TUTTO

I piani di Alessandro Profumo per Leonardo

Ha lodato il suo predecessore, confutando che cambierà rotta rispetto alla one company e ha affermato che punterà sul rafforzamento della posizione finanziaria. Guardando all’estero e alla generazione di cassa. In estrema sintesi è questo il succo della prima conference call con gli analisti di Alessandro Profumo, ceo di Leonardo. La ristrutturazione del gruppo attivo […]

LEGGI TUTTO

L’appello di Tajani a Macron su Fincantieri-Stx

La decisione della Francia di far saltare l’intesa tra Fincantieri e Stx, nazionalizzando quest’ultima, ha suscitato stupore e indignazione. Tale scelta sembra infatti andare controcorrente rispetto agli aggettivi “liberale” e “europeista”, da sempre accostati al neo-presidente francese Emmanuel Macron. Il risultato della nazionalizzazione equivale a un’effettiva rinuncia alla creazione di un vero e proprio colosso […]

LEGGI TUTTO

L’Italia decide di inviare navi in Libia dopo le richieste di al-Sarraj

Dopo che, in visita a Roma, di rientro da Parigi, al-Sarraj ha chiesto al governo italiano “sostegno tecnico con unità navali italiane nel comune contrasto al traffico di esseri umani, da svolgersi in acque libiche”, come poi spiegato dal presidente del consiglio, Paolo Gentiloni, il Consiglio dei ministri ha dato il via libera al dispiegamento delle […]

LEGGI TUTTO