Airpress - Mensile sulle politiche per l'aerospazio e la difesa

MBDA, tre accordi con la Difesa britannica

Giornata di contratti importanti nel Regno Unito per il colosso missilistico europeo. MBDA, joint venture tra Airbus Group (37,5%), BAE Systems (37,5%) e l’italiana Leonardo (25%), ha siglato tre importanti accordi con il ministero della Difesa (MoD) d’oltremanica. Il primo riguarda l’integrazione del missile aria-aria a lungo raggio Meteor a bordo dei caccia stealth F-35. Il Beyond visual […]

LEGGI TUTTO

Fincantieri, consegnata la sesta unità Fremm

Per la Marina militare arriva Rizzo, la nuova fregata multiruolo. Si tratta della sesta unità del programma Fremm (Fregate Europee Multi Missione) commissionato a Fincantieri nell’ambito dell’accordo di cooperazione internazionale italo-francese, con il coordinamento di Occar, l’organizzazione congiunta per la cooperazione europea in materia di armamenti. La consegna è avvenuta nel porto di Muggiano, La Spezia, […]

LEGGI TUTTO

Pensieri spaziali

Top-down or bottom-up? Scrivo questo mio contributo in un momento molto importante per il settore spaziale. Come addetto spaziale negli Usa, mi sto interessando di Space weather, ossia la condizione fisica e fenomenologica dell’ambiente spaziale naturale intorno alla Terra. La disciplina, attraverso osservazioni, monitoraggio, analisi e modellizzazione, si prefigge la comprensione e la previsione delle […]

LEGGI TUTTO

Food for flight

Briciole di stelle “Speriamo che la Nasa vieti i nostri panini!”. Quel 26 marzo 1965 il cameriere guardò perplesso Wilfred “Wolfie” Cohen mentre sfogliava una copia del Washington post, sulle cui pagine s’intravedeva a stento un titolo criptico: “Il duetto comico dei due astronauti”. “Sentite qui …”, disse Wolfie, senza alzare gli occhi dal giornale. […]

LEGGI TUTTO

Cybernetics

Una cyber-strategy nazionale matura A breve dovrebbe essere pubblicato il decreto del presidente del Consiglio che andrà ad aggiornare (e forse rivoluzionare) l’architettura istituzionale della cyber-security italiana. In particolare il nuovo Dpcm, segnando un cambio di passo rispetto al passato assetto istituzionale, farà emergere il ruolo cardine dell’intelligence italiana sulle tematiche relative alla sicurezza informatica […]

LEGGI TUTTO

Il dito e la luna

Turismo spaziale, è davvero l’ora? Elon Musk, il giovane paperone che da anni accumula soldi e successi in vari campi, ha aperto un altro filone di business col suo razzo Falcon 9, da tempo utilizzato per i rifornimenti verso la Stazione spaziale, che al rientro fa posare il primo stadio su una piattaforma galleggiante per […]

LEGGI TUTTO

Barone rosso

Saremo tutti nero-gialli Ci sono cose che avvengono silenziosamente, senza nemmeno un tweet di clamore, ma che cambiano a lungo il destino di questo minuscolo pianeta. Ve lo ricordate Berlusconi quando con voce brianzolstrascicata annunciava che “L’Italia non sarà mai multiculturale”? Dolente, l’Italia è sempre più multicolore e quando il Cav. sarà sepolto in pompa […]

LEGGI TUTTO

Piccole grandi imprese

Pmi alla scoperta dei software della Nasa È online il catalogo della Nasa 2017-2018. L’Agenzia aerospaziale statunitense ha recentemente pubblicato il suo terzo catalogo software, ricco di applicazioni e librerie di codice, che tutti, comprese le piccole e medie imprese, possono scaricare e utilizzare liberamente, senza il pagamento dei diritti per la proprietà intellettuale. Tra […]

LEGGI TUTTO