Airpress - Mensile sulle politiche per l'aerospazio e la difesa

Leonardo prende il pieno controllo di Sistemi Dinamici spa

Sistemi Dinamici, azienda specializzata nel settore elicotteristico con base a Pisa, è sotto il pieno controllo di Leonardo-Finmeccanica. Il colosso della difesa ha infatti annunciato di aver concluso l’operazione di acquisto del 60% del capitale che apparteneva a Ingegneria Dei Sistemi (IDS), azienda con cui, nel 2006, AgustaWestland aveva creato la joint venture. “L’operazione è […]

LEGGI TUTTO

Trump twitta ancora: sostituire F-35 con il Boeing Super Hornet

L’incontro con il numero uno di Lockheed Martin Marillyn Hewson, che avrebbe dovuto ricucire lo strappo prodotto dal cinguettio presidenziale contro il programma F-35, non ha avuto l’effetto sperato. Lo ha reso evidente un altro tweet del neo presidente eletto. Se alcune settimane fa, il tycoon aveva definito “fuori controllo” i costi per l’F-35, ieri […]

LEGGI TUTTO

Gentiloni: l’aeroporto è il simbolo dei valori da difendere

Gli aeroporti sono il simbolo del mondo che ci piace, un mondo che oggi è sotto attacco. Lo ha detto il presidente del Consiglio dei ministri Paolo Gentiloni intervenendo questa mattina all’inaugurazione della nuova area di imbarco E dell’aeroporto di Roma Fiumicino. “Oggi è la giornata dell’orgoglio italiano”, ha detto il premier riferendosi all’apertura di […]

LEGGI TUTTO

Chi è Viola, l’italo-americano scelto da Trump per l’Esercito

Dopo la conferma da parte dei grandi elettori, ultimo ostacolo verso la presidenza, Donald Trump prosegue nella definizione della squadra che supporterà il proprio governo. Ieri, il tycoon ha annunciato il nome di chi succederà a Eric Fanning come segretario dell’esercito: toccherà all’italo-americano Vincent Viola. Se l’esecutivo per ora delineato dalle scelte del neo presidente […]

LEGGI TUTTO

Riunito il Consiglio Nato-Russia, resta un “profondo disaccordo”

Non c’è due senza tre: dopo gli incontri di marzo e luglio, si è nuovamente riunito il Consiglio Nato-Russia. Da Bruxelles è arrivato chiaro un messaggio: procede a fatica, e solo glissando il delicato tema siriano, il cammino di ricostruzione della reciproca fiducia.”Abbiamo avuto una discussione franca e sostanziale su argomenti importanti per la nostra comune […]

LEGGI TUTTO

Il Consiglio europeo approva il “pacchetto difesa”

Dal primo Consiglio europeo del nuovo premier Paolo Gentiloni è arrivato l’ok al piano sulla difesa comune delineatosi negli ultimi mesi. Il vertice che è stato segnato dall’insoddisfazione italiana per il “forte ritardo dell’Ue” (così lo ha definito il nuovo presidente del consiglio) in materia di immigrazione, ha visto l’approvazione al massimo livello politico di quello […]

LEGGI TUTTO