Advanced Logistic for Aerospace (Ala),multinazionale italiana specializzata nello stoccaggio e nella distribuzione di parti per la costruzione di aerei e motori, rafforza la propria presenza negli Stati Uniti. La società prenderà oggi parte al Senate Aerospace Caucus, un evento sulla cooperazione nel settore della sicurezza in programma a Washington. All’evento saranno presenti membri del Congresso, esperti di […]
Autore: Stefano Pioppi
Nuovo accordo Usa-Israele: 38 miliardi in dieci anni
Gli Stati Uniti forniranno a Israele assistenza militare del valore di 38 miliardi di dollari nei prossimi dieci anni. L’accordo, nella forma di Memorandum of Understanding (MoU), permetterà di proseguire una storica cooperazione militare e di rinsaldare i rapporti tra i due Paesi. La scadenza dell’accordo attualmente in vigore, firmato nel 2007 per un assistenza di […]
Iai: diminuisce la spesa per la funzione difesa
Nel 2014, l’Italia ha speso per la funzione difesa 14,08 miliardi di euro, meno della metà rispetto a Francia, Germania e Gran Bretagna. È quanto emerge dallo studio comparato sui bilanci e l’industria della difesa recentemente pubblicato dall’Istituto affari internazionali (Iai). Francesco Jonas Badde, Francesca Bitondo e Paola Sartori, ricercatori dello Iai, hanno elaborato una […]
L’allenamento di un astronauta. Il progetto Asi
Lo spazio continua ad essere vettore educativo e fonte di ispirazione per progetti che vanno al di là della semplice (si fa per dire) ricerca scientifica. È pronta a partire la settima edizione di “Mission X – Allenati come un astronauta”, progetto educativo diretto ai giovanissimi con l’intento di comunicare l’importanza dell’attività fisica e di […]
Un bilancio per il fronte transatlantico
C’è aria di pausa estiva per il fronte transatlantico. È forse il momento adatto alla valutazione dei primi sette mesi di un 2016 che ha rivelato tutte le maggiori minacce alla sicurezza dell’Alleanza atlantica e dell’Unione europea. Il Summit Nato di Varsavia e la Global Strategy per la politica estera e di sicurezza dell’Ue sono […]
Nield: la cooperazione spaziale Italia-Usa
George C. Nield è amministratore associato per il Commercial space transportation della Federal aviation administration (Faa). L’intervista, qui proposta, è stata pubblicata sul numero di luglio-agosto di Airpress. La Federal aviation administration (Faa) è l’organo che negli Usa si occupa di regolare e sovrintendere tutto ciò che concerne l’aviazione civile. Con la rapida crescita della commercializzazione […]
Non dimentichiamoci del Caucaso meridionale
Lo scontro tra potenze non si gioca solo in Europa orientale. In Transcaucasia, o Caucaso Meridionale, si intrecciano rivendicazioni territoriali, dispute nazionali e le posture delle grandi potenze, intenzionate (più o meno dichiaratamente) a esercitare forme di influenza fino al controllo vero e proprio della regione. Crocevia tra Asia e Europa, ponte tra Mar Caspio […]
CeSI: tutti gli effetti del tentato golpe in Turchia
Il tentativo di colpo di stato in Turchia potrebbe avere considerevoli conseguenze tanto sul fronte interno, dove sono già evidenti massicce epurazioni, quanto sul fronte internazionale, dove si potrebbe assistere a una radicalizzazione della proiezione neo-ottomana di Ankara. È quanto emerge dal rapporto del Centro Studi Internazionali (CeSI) a cura di Marco Di Liddo e […]
Aero Sekur, via all’operazione minibond
È già iniziato il collocamento dei minibond di Aero Sekur, strumento finanziario ideato per contribuire al finanziamento degli investimenti per il triennio 2016-2018. Questa prima fase durerà fino al 25 agosto, mentre la data di emissione e regolamento è fissata al 26 agosto. L’operazione ha un valore complessivo di 5 milioni di euro per minibond […]
Il dibattito nazionale sul ruolo degli Apr per la sicurezza
I velivoli a pilotaggio remoto (apr), oltre a offrire incredibili opportunità industriali e di sviluppo tecnologico al sistema-Paese, si rivelano un valido strumento, militare e non, per la nostra sicurezza. È quanto emerso dall’evento organizzato a Roma dall’Istituto Affari Internazionali (Iai) per presentare la ricerca “I velivoli a pilotaggio remoto e la sicurezza europea”, scritta […]