Airpress - Mensile sulle politiche per l'aerospazio e la difesa

Cresce la presenza di Ala negli States

Advanced Logistic for Aerospace (Ala),multinazionale italiana specializzata nello stoccaggio e nella distribuzione di parti per la costruzione di aerei e motori, rafforza la propria presenza negli Stati Uniti. La società prenderà oggi parte al Senate Aerospace Caucus, un evento sulla cooperazione nel settore della sicurezza in programma a Washington. All’evento saranno presenti membri del Congresso, esperti di […]

LEGGI TUTTO

Iai: diminuisce la spesa per la funzione difesa

Nel 2014, l’Italia ha speso per la funzione difesa 14,08 miliardi di euro, meno della metà rispetto a Francia, Germania e Gran Bretagna. È quanto emerge dallo studio comparato sui bilanci e l’industria della difesa recentemente pubblicato dall’Istituto affari internazionali (Iai). Francesco Jonas Badde, Francesca Bitondo e Paola Sartori, ricercatori dello Iai, hanno elaborato una […]

LEGGI TUTTO

Nield: la cooperazione spaziale Italia-Usa

George C. Nield è amministratore associato per il Commercial space transportation della Federal aviation administration (Faa). L’intervista, qui proposta, è stata pubblicata sul numero di luglio-agosto di Airpress. La Federal aviation administration (Faa) è l’organo che negli Usa si occupa di regolare e sovrintendere tutto ciò che concerne l’aviazione civile. Con la rapida crescita della commercializzazione […]

LEGGI TUTTO

Non dimentichiamoci del Caucaso meridionale

Lo scontro tra potenze non si gioca solo in Europa orientale. In Transcaucasia, o Caucaso Meridionale, si intrecciano rivendicazioni territoriali, dispute nazionali e le posture delle grandi potenze, intenzionate (più o meno dichiaratamente) a esercitare forme di influenza fino al controllo vero e proprio della regione. Crocevia tra Asia e Europa, ponte tra Mar Caspio […]

LEGGI TUTTO

CeSI: tutti gli effetti del tentato golpe in Turchia

Il tentativo di colpo di stato in Turchia potrebbe avere considerevoli conseguenze tanto sul fronte interno, dove sono già evidenti massicce epurazioni, quanto sul fronte internazionale, dove si potrebbe assistere a una radicalizzazione della proiezione neo-ottomana di Ankara. È quanto emerge dal rapporto del Centro Studi Internazionali (CeSI) a cura di Marco Di Liddo e […]

LEGGI TUTTO

Aero Sekur, via all’operazione minibond

È già iniziato il collocamento dei minibond di Aero Sekur, strumento finanziario ideato per contribuire al finanziamento degli investimenti per il triennio 2016-2018. Questa prima fase durerà fino al 25 agosto, mentre la data di emissione e regolamento è fissata al 26 agosto. L’operazione ha un valore complessivo di 5 milioni di euro per minibond […]

LEGGI TUTTO

Il dibattito nazionale sul ruolo degli Apr per la sicurezza

I velivoli a pilotaggio remoto (apr), oltre a offrire incredibili opportunità industriali e di sviluppo tecnologico al sistema-Paese, si rivelano un valido strumento, militare e non, per la nostra sicurezza. È quanto emerso dall’evento organizzato a Roma dall’Istituto Affari Internazionali (Iai) per presentare la ricerca “I velivoli a pilotaggio remoto e la sicurezza europea”, scritta […]

LEGGI TUTTO