Il Cira, in collaborazione con Aspen Avionics, ha messo a punto un sistema per migliorare la sicurezza dei velivoli dell’aviazione generale: l’Evolution Angle of Attack (Aoa). Si tratta di un sistema che integra nei display del cockpit l’indicazione dell’angolo di attacco per fornire ai piloti informazioni sul margine allo stallo, una delle principali cause di […]
Categoria: In Evidenza
Secondo rinvio per Sicral 2
Nuovo rinvio per il lancio del satellite Sicral 2. Arianespace, responsabile delle attività di lancio, ha da poco comunicato, che a causa di una anomalia apparsa al sistema di condizionamento del lanciatore Ariane 5, durante il conto alla rovescia, è stata costretta ad annullare il volo VA222, previsto per oggi dallo spazioporto di Kourou. A […]
La Polonia preseleziona il Patriot e l’H225M di Airbus nella maxi gara
La Difesa polacca dopo un lungo processo ha selezionato il Patriot della Raytheon per il suo sistema di difesa aerea Wisla. “La scelta – fa sapere la Difesa – è ricaduta sul sistema americano per diverse ragioni: questioni tecniche, industriali, militari e politiche”. Il Patriot era in competizione con il sistema di medio raggio Samp/T, […]
Aeronautica: mutuo riconoscimento, una realtà con gli Usa, ma in Europa c’è da fare
Intervista esclusiva al generale ispettore capo Francesco Langella, direttore della Direzione degli Armamenti Aeronautici e per l’Aeronavigabilità La certificazione in campo aeronautico rappresenta il processo attraverso il quale un Ente verifica la rispondenza di un progetto aeronautico a determinati requisiti di aeronavigabilità, che ne assicurano l’impiego in sicurezza. In Italia la Direzione degli Armamenti Aeronautici […]
Modello vincente non si cambia, parola del ceo di easyJet Carolyn McCall
AMBURGO – L’alleanza tra Alitalia ed Etihad avrà sicuramente delle implicazioni anche per noi, tuttavia dobbiamo vedere come evolverà sul mercato”. A dirlo, ad Amburgo, Carolyn McCall, ceo easyJet, a margine della cerimonia di consegna del 250° A320 della low cost britannica, terzo maggior operatore di single aisle Airbus. “Ogni volta che assistiamo ad una […]
Il satellite Sicral 2 pronto al lancio
Sarà messo in orbita venerdì 24 aprile il satellite per telecomunicazioni militari Sicral 2. Il lancio è programmato per le 21:38 con un vettore Arianespace dallo spazioporto europeo di Kourou, in Guyana francese. Sicral 2 è un programma di cooperazione del ministero della Difesa italiano e della Direzione generale degli armamenti francese, ed è stato […]
F-35, così l’Olanda si affida a Cameri
Nuove intese per l’Italia dal programma F-35. Presso il Segretariato generale della Difesa e Direzione nazionale degli armamenti, i rappresentanti dei ministeri della Difesa di Italia e Olanda hanno firmato oggi un accordo di collaborazione. L’assemblaggio a Cameri La Faco di Cameri, in provincia di Novara, eseguirà l’assemblaggio dei velivoli di Lockheed Martin presi da […]
Enav, accordo con Gesac per migliorare le performance dell'aeroporto di Napoli
Gesac, società di gestione dell’aeroporto di Napoli, ed Enav, l’ente nazionale per la gestione del traffico aereo, hanno firmato oggi un memorandum d’intesa per dare attuazione al Programma A-cdm (Airport Collaborative Decision Making) finalizzato al miglioramento della gestione dei flussi di traffico del sistema aeroportuale di Napoli e all’ottimizzazione dei processi legati all’utilizzo delle infrastrutture […]
Enav, accordo con Gesac per migliorare le performance dell’aeroporto di Napoli
Gesac, società di gestione dell’aeroporto di Napoli, ed Enav, l’ente nazionale per la gestione del traffico aereo, hanno firmato oggi un memorandum d’intesa per dare attuazione al Programma A-cdm (Airport Collaborative Decision Making) finalizzato al miglioramento della gestione dei flussi di traffico del sistema aeroportuale di Napoli e all’ottimizzazione dei processi legati all’utilizzo delle infrastrutture […]
Finmeccanica, approvato il nuovo codice Anticorruzione
Il Consiglio di Amministrazione di Finmeccanica, nella riunione di ieri, ha approvato il “Codice Anticorruzione del Gruppo Finmeccanica” che rappresenta un sistema organico e coerente di regole ispirate a principi di integrità e trasparenza, volto a contrastare i rischi di pratiche illecite nella conduzione degli affari e delle attività aziendali. Il Codice completa il forte […]