Airpress - Mensile sulle politiche per l'aerospazio e la difesa

Certificata Easa la nuova avionica della serie -600 di Atr

Atr ha ottenuto da parte dell’Easa la certificazione per le innovazioni avioniche “Standard 2” sviluppate per i velivoli Atr 42-600 e Atr 72-600. In particolare si tratta dei sistemi Lpv (Localizer Performance with Vertical guidance), Rnp-Ar 0.3 (Required Navigation Performance with Authorization Required) and V-Nav (Vertical Navigation). Questi milgioramenti permetteranno alla serie -600 di seguire […]

LEGGI TUTTO

Samantha verso la Stazione spaziale

Il countdown è iniziato! Alla base russa di Baikonur,  in Kazakistan, è tutto pronto per la partenza di una Soyuz con a bordo Samantha Cristoforetti,  la prima donna astronauta italiana. Alle 22 e 01 italiane Samantha Cristoforetti volerà verso la Stazione Spaziale Internazionale con il russo Anton Shkaplerov e l’americano Terry W. Virts, dando così […]

LEGGI TUTTO

Elettronica esporta il proprio modello alla controllata tedesca

Elettronica, unica azienda italiana attiva nella difesa elettronica, punta a rafforzarsi in Germania. La società guidata dall’ing. Enzo Benigni, presidente e amministratore delegato, e che ha come investitori Thales e Finmeccanica, ha deciso di riorganizzare la controllata tedesca, Elettronica GmbH, su tre linee di business: produzione di altissima qualità ed innovazione di manufatti a tecnologia […]

LEGGI TUTTO

Preziosa: importante l’impegno dell’Italia nella coalizione anti Isis

“La coalizione (anti Isis, ndr) ha bisogno di molti assetti e al nostro Paese ha richiesto capacità di sorveglianza, che assicureremo con i Predator e i Tornado (non armati, ndr)”. A dirlo il capo di stato maggiore dell’Aeronautica Militare, generale Pasquale Preziosa, a margine della presentazione del calendario 2015 dell’Aeronautica Militare. “L’impegno è importante – […]

LEGGI TUTTO

Preziosa: importante l'impegno dell'Italia nella coalizione anti Isis

“La coalizione (anti Isis, ndr) ha bisogno di molti assetti e al nostro Paese ha richiesto capacità di sorveglianza, che assicureremo con i Predator e i Tornado (non armati, ndr)”. A dirlo il capo di stato maggiore dell’Aeronautica Militare, generale Pasquale Preziosa, a margine della presentazione del calendario 2015 dell’Aeronautica Militare. “L’impegno è importante – […]

LEGGI TUTTO

La Russia spenderà più di 20 miliardi di dollari in 10 anni per costruire nuovi aerei

La Russia punta ad ampliare ulteriormente la sua industria aeronautica, civile e militare. Il primo ministro Dmitry Medvedev ha comunicato nei giorni scorsi l’intenzione di dare vita ad un centro per le produzioni aeronautiche di livelli comparabili a quelli dei big mondiali entro il 2025 ed in parallelo di voler raddoppiare il settore cantieristico entro […]

LEGGI TUTTO

La Germania da via libera al lanciatore Ariane 6

aggiunta a Darmstadt l’intesa di massima sul lanciatore pesante dell’Agenzia spaziale europea Ariane 6. L’accordo è stato raggiunto a pochi giorni dall’avvio della conferenza ministeriale dell’Esa, che sarà incentrata principalmente proprio sul nuovo lanciatore. “Si tratta di un passo molto importante”, ha commentato alla stampa il presidente dell’Agenzia spaziale italiana, Roberto Battiston, spiegando che è […]

LEGGI TUTTO

L'Italia ospita una due giorni sul Test and Evaluation per la Difesa

Il 25 e 26 novembre prossimi, al Centro polifunzionale di sperimentazione dell’Esercito di  Montelibretti (Roma), si terrà la conferenza “European Test and Evaluation Community Days”, organizzata dalla European Defence Agency (Eda), in collaborazione con il Segretariato generale della Difesa e direzione nazionale degli Armamenti. La conferenza, ospitata in Italia in occasione del semestre di presidenza […]

LEGGI TUTTO