Dopo quanto avvenuto in Ucraina, l’Alleanza deve tornare a dare priorità alla sua missione originaria: quella di dissuadere un’aggressione da Est. Deve cioè garantire la difesa dei territori degli Stati membri e il coupling con il deterrente nucleare americano. In altre parole, quest’ultimo collega la guerra possibile (quella convenzionale limitata) con la guerra razionalmente impossibile (quella nucleare), per […]
Categoria: In Evidenza
Tra la Russia e l’Ucraina serve la Nato
Dopo quanto avvenuto in Ucraina, l’Alleanza deve tornare a dare priorità alla sua missione originaria: quella di dissuadere un’aggressione da Est. Deve cioè garantire la difesa dei territori degli Stati membri e il coupling con il deterrente nucleare americano. In altre parole, quest’ultimo collega la guerra possibile (quella convenzionale limitata) con la guerra razionalmente impossibile (quella nucleare), per […]
Cyber warfare, una nuova policy per la Nato
Per i membri della Nato non ci sarà più alcuna differenza tra un attacco cyber e uno fisico. È una delle novità più attese al vertice che si svolge oggi e domani in Galles, dove i leader dell’Alleanza atlantica sono chiamati ad approvare una nuova policy cibernetica che potrebbe cambiare radicalmente la missione di difesa collettiva dell’organizzazione. “Per la prima volta – ha spiegato […]
Spese militari, Ucraina e Mediterraneo. Renzi va al Summit Nato
Oggi in Galles inizia un vertice cui fino a pochi mesi non avremmo prestato grande attenzione. Quest’anno non è così. Per l’Italia sarà presente non solo il ministro della Difesa, Roberta Pinotti, ma anche il presidente del Consiglio, Matteo Renzi. In gioco non c’è evidentemente una entrata in guerra ma, non meno gravemente, vi è […]
Vertice NATO: insieme più forti, per costruire stabilità
A partire da domani, il Galles ospiterà il più grande incontro di leader internazionali mai avvenuto nel Regno Unito. Sono attesi i leader politici e militari di circa 60 Paesi, oltre a 1500 giornalisti. Il vertice cade in una fase in cui la missione NATO più lunga di sempre, quella in Afghanistan, si avvia a […]
Pratt & Whitney pagherà per retroffittare gli F135 consegnati
Pratt & Whitney, costruttore del motore F135 che equipaggia le tre versioni del caccia JSF, ha annunciato, si legge su Jane’s, che si accollerà i costi di retrofit per i 156 motori già consegnati al Pentagono. La decisione è stata assunta dopo l’incidente che il 23 giugno scorso aveva portato alla messa a terra dell’intera […]
Pratt & Whitney pagherà per retroffittare gli F135 consegnati
Pratt & Whitney, costruttore del motore F135 che equipaggia le tre versioni del caccia JSF, ha annunciato, si legge su Jane’s, che si accollerà i costi di retrofit per i 156 motori già consegnati al Pentagono. La decisione è stata assunta dopo l’incidente che il 23 giugno scorso aveva portato alla messa a terra dell’intera […]
Buone notizie per il mercato civile dell'ala rotante
Oggi si chiuderà il salone internazionale dell’industria e della difesa polacco MSPO 2014, in corso nella città di Kielce, la cui atmosfera ha confermato il delinearsi di scenari favorevoli per il mercato elicotteristico civile, a differenza di quello militare che, tra il 2014 e il 2018, assisterà ad un importante calo della domanda di mezzi. […]
Buone notizie per il mercato civile dell’ala rotante
Oggi si chiuderà il salone internazionale dell’industria e della difesa polacco MSPO 2014, in corso nella città di Kielce, la cui atmosfera ha confermato il delinearsi di scenari favorevoli per il mercato elicotteristico civile, a differenza di quello militare che, tra il 2014 e il 2018, assisterà ad un importante calo della domanda di mezzi. […]
Perché ha ancora senso dirsi atlantisti
All’inizio della mia carriera diplomatica, l’obiettivo di spesa militare di cui si dibatteva era il 3% del Pil, non il 2%. In quei giorni gli Stati Uniti guardavano all’idea, allora emergente, di una sicurezza comune europea come ad un errore, capace di distrarre dal compito fondamentale di sostenere lo sforzo comune dell’Alleanza atlantica. È molto […]