Ormai non c’è più dubbio: cresce la fiducia dei cittadini nelle Forze armate. A certificarlo è il Rapporto Italia dell’Eurispes 2018 nella parte relativa al livello di fiducia nelle istituzioni nel loro complesso. Il raffronto con i dati dello scorso anno, nota il ministero della Difesa, indica che il livello di fiducia nei confronti delle Istituzioni […]

Tag: Carabinieri
Cambio al vertice dei Carabinieri, fra abbracci e l’ombra di cordate
Cosa è stato detto alla cerimonia per il cambio del comandante dell’Arma dei Carabinieri nel punto di Stefano Vespa
Il ministro Pinotti inaugura la nuova caserma dei Carabinieri di Pinerolo
L’Arma non lascia Pinerolo, trasloca solo di qualche centinaio di metri. Il rischio che la Compagnia abbandonasse il comune del Torinese c’era, soprattutto dopo che era stato scartato il progetto di edificare la nuova sede su un fondo adiacente al Cottolengo, ma il ministro della Difesa, Roberta Pinotti, si era attivata in prima persona per […]
Ecco cosa ha deciso il governo Gentiloni per i vertici di Carabinieri, Esercito, Guardia di Finanza, Polizia e Servizi
Comincia a muoversi qualcosa sul fronte delle nomine dei vertici militari e di polizia. L’ingorgo di scadenze tra gennaio e la primavera del 2018, la decisione di stabilire un triennio per i vertici delle Forze armate e per il comandante della Guardia di Finanza inserita nel Libro bianco della Difesa (che però è ancora in […]
Pinotti: “Sulle spese per la Difesa abbiamo invertito la tendenza”
“Dopo anni in cui sono stati fatti tagli anche pesanti sulle Forze dell’ordine, sia dal punto di vista numerico sia delle risorse, con questo governo abbiamo invertito la tendenza”. Parola del ministro della Difesa Roberta Pinotti, intervenuta alcuni giorni fa all’inaugurazione della stazione dei Carabinieri di Torriglia, provincia di Genova. Come riporta il sito della Difesa, […]
Aeronautica,Carabinieri, Esercito, Marina e non solo. Le nomine sul tavolo di Gentiloni
L’incrocio tra la scadenza degli incarichi di tutte le forze armate, le forze di polizia e l’intelligence e le elezioni politiche della prossima primavera ha messo in fibrillazione gli apparati da mesi e sta costringendo la politica a interrogarsi su quale sia la strada migliore e più corretta da seguire: decide il governo Gentiloni o […]
Canadair, procedure da rivedere
Accampare inconvenienti conseguenti alla fusione Carabinieri-Guardia Forestale in materia di spegnimento degli incendi boschivi è, come spesso accade in Italia, guardare al dito anziché alla luna. Altri sono i veri problemi, vecchi e nuovi, cui un giorno o l’altro bisognerà metter mano. Innanzitutto le dinamiche che governano le procedure di emergenza: è previsto che le […]
Come contrastare la minaccia jihadista che arriva dai Balcani
Sicurezza partecipativa, approccio olistico e integrazione euro-atlantica. Così si contrasta la minaccia della radicalizzazione jihadista nei Balcani secondo quanto emerso dall’evento organizzato oggi alla Camera dalla delegazione italiana presso l’Assemblea parlamentare della Nato e dal Centro studi internazionali (Cesi) di Andrea Margelletti. Altrimenti, si corre “il rischio di sottostimare il tema dei Balcani e di […]
Chiusa l’indagine sugli ex funzionari dell’Asi
La Guardia di Finanza ha chiuso le indagini nei confronti di ex funzionari dell’Agenzia Spaziale Italiana (Asi) e di imprenditori accusati di corruzione, abuso d’ufficio, emissione e utilizzo di fatture false, occultamento o distruzione di fatture contabili. A riportare la notizia l’agenzia Ansa. Gli indagati, 13 per altrettanti avvisi di conclusione delle indagini, starebbero ora […]
Il ministro Pinotti in viaggio in Kuwait e Iraq
Professionalità e senso dell’impegno. Sono queste le caratteristiche dei militari italiani impegnati in Iraq secondo il ministro della Difesa Roberta Pinotti, che proprio ieri ha concluso un intenso viaggio nel Paese. Il ministro ha infatti incontrato a Baghdad il premier iracheno Haydar Al Abadi, “con cui ha discusso delle questioni relative al consolidamento delle relazioni […]