“Il sistema di sicurezza nazionale, in collaborazione col mondo della ricerca, si accinge a lanciare una nuova iniziativa: la prima campagna nazionale cyber rivolta ai giovani”. È quanto ha annunciato questa mattina il direttore generale del Dipartimento delle informazioni per la sicurezza, Alessandro Pansa, nel suo intervento in occasione della cerimonia a Roma per il […]

Tag: comunicazione
Leonardo, nuovo contratto con l’Arabia Saudita da PMRExpo
Le tecnologie di Leonardo volano in Arabia Saudita per la protezione delle comunicazioni radio aeroportuali. Il Gruppo di Piazza Monte Grappa, attraverso la sua controllata “Selex ES Saudi Arabia Ltd” e in partnership con la società locale “Innovative Contractors for Advanced Dimensions” (ICAD), fornirà all’Autorità generale dell’aviazione civile saudita una soluzione basata su tecnologia TETRA […]
Leonardo a Colonia per il PRMExpo 2017
Parte oggi a Colonia il PRMExpo 2017, principale appuntamento europeo dedicato alle radiocomunicazioni mobili professionali. Insieme a 200 espositori, per questa 17esima edizione si attende la partecipazione di oltre 4mila visitatori tra rappresentanti istituzionali, addetti ai lavori o semplici appassionati. Partecipa alla tre-giorni tedesca anche il colosso italiano della difesa e aerospazio Leonardo, con uno stand […]
Asi-Università di Padova: esperimento storico per le comunicazioni quantistiche
Le nuove comunicazioni quantistiche satellitari hanno permesso di realizzare l’esperimento a scelta ritardata di Wheeler per la prima volta nello spazio, coprendo la distanza record di 3500 km grazie alla collaborazione tra Università di Padova e Agenzia Spaziale Italiana
SOTA inaugura le trasmissioni satellitari quantistiche
Un importante step verso la costruzione di una rete di comunicazione quantistica globale. Il National Institute of Information and Communications (Nict) ha, infatti, sviluppato il più piccolo e leggero trasmettitore di comunicazione quantistica, chiamato Small Optical TrAnsponder (Sota), in modo che sia utilizzabile con le strumentazioni a bordo del microsatellite Socrates. Sota pesa solo 6 kg […]
Da Bin Laden all’Is, evoluzioni 2.0 della jihad
Da al-Qaida al Califfato, una trasformazione 2.0 della jihad islamica. La comunicazione di Bin Laden nel 2001 era incentrata su video rudimentali improntati su messaggi religiosi. Oggi invece lo Stato islamico, grazie alla cassa di risonanza di Internet, ha creato una macchina da guerra sofisticata e penetrante. Nel saggio Horrorismo: Videoestetica del terrore nel Califfato […]