La Pesco, firmata oggi a Bruxelles, prevede, tra le altre cose, “l’aumento regolare dei bilanci della Difesa in termini reali”. Il Consiglio Ue dovrà adottare ora la decisione che stabilisce la Pesco con un voto alla “maggioranza qualificata rafforzata”, previsto il prossimo 11 dicembre a Bruxelles.

Tag: difesa
Norvegia, arrivati i primi tre F-35
Accoglienza di prim’ordine, con tanto di volo inaugurale, per i primi tre F-35 norvegesi giunti alla base di Orland, nei pressi di Trondheim. I velivoli di quinta generazione, arrivati lo scorso venerdì dallo stabilimento Lockheed Martin di Fort Worth, in Texas, sono stati accolti dal re Harald V, dal primo ministro Erna Solberg e dal ministro della […]
Congresso Usa, proposta da 700 miliardi per il budget della difesa
Il Congresso degli Stati Uniti ha approvato un progetto di bilancio della difesa da 700 miliardi di dollari per l’anno fiscale 2018, superiore rispetto ai 639 miliardi richiesti a maggio dal Dipartimento della Difesa. Il piano prevederebbe, tra l’altro, un aumento di truppe fino a 20mila unità in servizio attivo, l’acquisto di 90 caccia di […]
Pinotti, fondamentale istituire Fondo comune per la Difesa Europea
“L’importanza del Fondo europeo per la Difesa non sta nell’entità delle risorse ma sta nella scelta di crearlo, perché in precedenza non si potevano finanziare progetti che facessero capo alla Difesa”. È quanto ha detto il ministro Roberta Pinotti ieri mattina, nel corso dell’audizione davanti alle Commissioni riunite Difesa e Attività produttive della Camera, nell’ambito […]
Buona festa delle Forze armate!
Ci siamo, oggi, 4 novembre, l’Italia celebra il “Giorno dell’Unità Nazionale” e la “Giornata delle Forze armate”. Tante le iniziative organizzate dal ministero della Difesa per l’occasione, tra le quali mostre storiche, esibizioni, concerti di fanfare e bande delle Forze armate. Il dicastero guidato da Roberta Pinotti ha dedicato a questo avvenimento un’area specifica del proprio sito. […]
F-35 B, primo volo in modalità Stovl
Il primo F-35 italiano nella variante Stovl (o B), assemblato interamente nella Faco (Final assembly and check out) di Cameri, ha effettuato ieri il suo primo volo in modalità a decollo breve e atterraggio verticale. Durante il volo del Joint Strike Fighter, “un pilota collaudatore della Lockheed Martin ha eseguito perfettamente tutte le operazioni in […]
Pinotti e Mogherini per la difesa europea. Chi pensa a Leonardo-Finmeccanica?
Molta Bruxelles e poca Roma. Questa forse la sintesi dell’evento “Europa più difesa” organizzato ieri dall’Istituto Affari Internazionali (Iai) a Roma. “L’Italia è pronta ad affrontare la sfida della difesa comune”, ha detto il ministro della Difesa Roberta Pinotti. I prossimi passi L’obiettivo a brevissimo termine è l’approvazione della cooperazione strutturata permanente, meglio conosciuta come […]
F-35 B, la prossima settimana il primo volo in modalità Stovl
“È previsto per la prossima settimana il primo test di volo in modalità Stovl (decollo corto e atterraggio verticale) per il primo Joint strike fighter di questo tipo assemblato interamente presso la Faco di Cameri”. Lo ha comunicato oggi il Segretariato generale del ministero della Difesa, cancellando ogni polemica relativa al presunto silenzio pre-elettorale sul battesimo […]
Il primo volo operativo dell’F-35 e gli auspici del generale Tricarico
Supporto tattico e soppressione delle difese aeree nemiche. Sono solo alcuni dei compiti svolti dagli F-35 A nel corso della Joint Stars 2017, la più grande esercitazione interforze nazionale dell’anno. Non poteva avvenire in un contesto operativo più importante il primo impiego del Joint Strike Fighter, il velivolo su cui l’Aeronautica militare ha puntato per […]
Fincantieri-Naval, il punto di Giuseppe Bono
“La Francia è superiore nel militare, noi nel civile, unirci è la cosa migliore. Questo significa lavorare per l’Italia”. E’ quello che ha detto ieri l’amministratore delegato di Fincantieri, Giuseppe Bono, nel corso di un’audizione in Parlamento spiegando il patto industriale italo-francese che porta il nome di Fincantieri-Naval-Stx e cercando indirettamente anche di placare i timori espressi dal capo azienda di […]