“L’obiettivo delle sfide che affronteremo nel sud è formidabile. L’area geografica designata dalla strategia Nato comprende il Nord Africa, il Sahel e il Medio oriente. La notevole ampiezza, insieme alle grandi differenze culturali, climatiche, economiche, politiche, e alle differenti dinamiche di potere rende complesso comprendere queste regioni, specialmente nel sud” parola dell’Ammiraglio Michelle Howard, comandante […]
Tag: difesa
Il futuro dell’aeronautica statunitense
Le Forze armate statunitensi sono impegnate sul campo da ormai 16 anni, il periodo di attività più lungo della storia Usa. Tuttavia, come indica il Washington Post, per l’Air force gli sforzi sono iniziati 26 anni fa, con il rafforzamento delle no fly zone in Iraq dopo l’operazione Desert storm. L’aeronautica degli Stati Uniti soffre […]
Elettronica fa parlare l’impresa 4.0
La sala della scherma del Foro Italico ha ospitato il simposio Digital Transformation: nuovi confini, crescita e sicurezza del Paese, organizzato dalla società Elettronica. Nel corso della giornata, che ha rappresentato tra l’altro un omaggio ai venti anni dalla scomparsa del fondatore di Elt Filippo Fratalocchi, è stato presentato un position paper realizzato da Ambrosetti […]
I motivi delle dimissioni di Pierre de Villiers
Dopo la bocciatura da parte della Corte dei conti del bilancio 2017 elaborato nell’era Hollande, anche la Francia si prepara a una manovrina. Ma il super taglio alla Difesa – 852 milioni – mette in crisi i rapporti fra Emmanuel Macron e il capo di Stato maggiore dell’esercito, Pierre de Villiers, che oggi si è […]
Pinotti al Csa per Difendere l’Europa
Difendere il progetto europeo puntando sulla Difesa comune. E’ questo lo spirito contenuto nel libro Difendere l’Europa, scritto a sei mani da Gustavo Piga (europeista convinto), Lorenzo Pecchi e Andrea Truppo. Il volume sarà presentato martedì 25 alle 18 presso il Centro Studi Americani, alla presenza del ministro della Difesa Roberta Pinotti (che sta lavorando affinché […]
Il nuovo Space Corps statunitense
L’amministrazione Trump ha ricevuto molteplici obiezioni riguardo il defense policy bill del 2018, che include un nuovo corpo militare focalizzato sullo spazio. Come riporta Defensenews, le proposte dell’amministrazione Trump di introdurre uno “Space Corps”, di proibire la chiusura di una base militare, di imporre obblighi di notifica per le operazioni cyber militari e di sviluppare […]
Guido Crosetto confermato alla presidenza dell’Aiad
L’assemblea della Federazione delle aziende italiane per l’aerospazio, la difesa e la sicurezza ha rieletto per acclamazione Guido Crosetto presidente. I soci dell’Aiad si sono riunti ieri pomeriggio a Roma, in forma privata, dopo che nella mattina si è svolto il convegno pubblico “L’industria della Difesa italiana tra prospettive, rischi e opportunità: il futuro passa per […]
Il futuro dell’Ue tra immigrazione e difesa comune. Parla il ministro Pinotti
La difesa comune europea sta diventando realtà. Parola del ministro della Difesa Roberta Pinotti, intervenuta questa mattina all’evento “L’industria della Difesa italiana tra prospettive, rischi e opportunità: il futuro passa per le grandi alleanze internazionali ed europee?”, organizzato a Roma, presso il Centro alti studi per la difesa (Casd), dalla Federazione delle aziende italiane dell’aerospazio, […]
Il debutto di Alessandro Profumo
Ipotesi “spacchettamento” del Gruppo, profilo internazionale e difesa europea. Ha toccato tutti i temi caldi del momento Alessandro Profumo, al suo primo intervento pubblico in qualità di amministratore delegato di Leonardo-Finmeccanica. Il manager ha partecipato questa mattina alla parte pubblica dell’Assemblea generale della Federazione delle aziende italiane per l’aerospazio, la difesa e la sicurezza (Aiad), presieduta […]
Un nuovo successo per ALA
L’azienda italiana ALA – Advanced Logistics for Aerospace è stata la prima realtà a livello internazionale a certificarsi secondo la nuova normativa, supportata da UNAVIAcert, l’organismo di certificazione che eroga servizi di auditing e certificazione, con particolare specializzazione riguardo quelli relativi al settore Aerospazio e Difesa. La certificazione EN9120:2016 rappresenta la nuova soglia tecnologica per il sistema […]