“La linea aerotattica dell’Aeronautica Militare. Dall’esperienza operativa alle esigenze attuali per le operazioni future” è il titolo della conferenza stampa che si è tenuta giovedì 2 ottobre presso la Sala Stampa della Camera, organizzata dalla rivista AirPress e dalla Fondazione Icsa. Il rapporto è stato presentato dagli stessi autori: il generale Dino Tricarico, già capo […]
Tag: difesa
Prima missione addestrativa per il T-346A
Il T-346A dell’Aeronautica Militare ha svolto a Lecce la sua prima missione addestrativa con due istruttori del 61° Stormo. L’attività di volo, finora condotta unitamente a personale del Reparto Sperimentale di Volo di Pratica di Mare o collaudatori di Alenia Aermacchi, segna l’ingresso del velivolo nel nuovo ed avanzato sistema di addestramento. Ad accogliere all’atterraggio […]
Delegazione Nato: Presentato il programma GSM Mediterraneo e Medio Oriente a Catania
Onn. Manciulli e Alli: “l’Italia si batte per strategia comune nel Mediterraneo” Si è tenuta questo pomeriggio a Montecitorio la conferenza stampa della delegazione italiana all’Assemblea Parlamentare della Nato, cui hanno partecipato Andrea Manciulli, presidente della delegazione, e Paolo Alli, vicepresidente, per illustrare i lavori del seminario del “Gruppo speciale sul Mediterraneo e il Medio […]
La prima del Predator-B sui cieli della Sirte
Estate 2011: la campagna di Libia, con l’operazione Unified protector procedeva ormai con un ritmo consolidato, martellante. I sistemi d’arma impiegati esprimevano pienamente le proprie capacità, ciascuno nei rispettivi ruoli d’impiego. Fino a quando non arrivò il Predator… Impressioni e considerazioni del pilota del 32° Stormo di Amendola che ha tenuto a battesimo uno Uav […]
Il contributo dell'Amx in Libia
Nei circa sette mesi di operazioni, gli assetti dell’Aeronautica militare – caccia, aerei per il rifornimento in volo e a pilotaggio remoto – hanno effettuato missioni di pattugliamento, difesa aerea, rifornimento in volo, ricognizione e neutralizzazione di obiettivi militari. Le missioni condotte hanno confermato il ruolo del potere aereo, sia in funzione deterrente, sia di […]
Il contributo dell’Amx in Libia
Nei circa sette mesi di operazioni, gli assetti dell’Aeronautica militare – caccia, aerei per il rifornimento in volo e a pilotaggio remoto – hanno effettuato missioni di pattugliamento, difesa aerea, rifornimento in volo, ricognizione e neutralizzazione di obiettivi militari. Le missioni condotte hanno confermato il ruolo del potere aereo, sia in funzione deterrente, sia di […]
Il potere aereo nella missione libica
I velivoli dell’Aeronautica militare italiana hanno svolto oltre il 7% delle missioni totali condotte sui cieli libici. L’equivalente di oltre 1.900 sortite, per un totale di più di 7.300 ore di volo. Come disse l’allora capo di Stato maggiore dell’Aeronautica, Giuseppe Bernardis si trattò “dell’impegno più imponente dalla fine del secondo conflitto mondiale” Le operazioni […]
Luci e ombre dell’operazione libica secondo il “targeting division chief”
L’Aeronautica militare ha partecipato attivamente alla “Coalizione dei volenterosi” nell’ambito dell’operazione Odyssey dawn. Successivamente al passaggio del comando delle operazioni militari all’Alleanza atlantica, avvenuto il 31 marzo 2011, l’Am ha mantenuto e rinforzato la propria partecipazione, contribuendo con i suoi velivoli e sette basi aeree al successo dell’operazione Nato Unified protector. Le operazioni condotte nel […]
Da Belgrado a Tripoli, lezioni imparate (o meno) di guerra aerea
Il generale Dino Tricarico, ex-capo di Stato maggiore dell’Aeronautica, è stato al tempo delle operazioni in Jugoslavia nel 1999 comandante delle forze aeree Nato. Quella fu la prima guerra interamente aerea del post-Guerra fredda, un evento destinato a mutare gli assetti operativi, imprimendo un’accelerazione notevole alla dimensione dell’Air power. Una concezione che va però sottoposta […]
Tornado, cronaca di una missione (compiuta)
Nel giro di 48 ore nei giorni della campagna libica, un pilota di Tornado Ecr si è trovato catapultato in una complessa operazione reale, volando la prima missione dei caccia dell’Aeronautica militare sull’altra sponda del Mediterraneo. Il racconto è rispondente alla realtà, solo i nomi dei protagonisti sono di fantasia, per comprensibili motivi di sicurezza! […]