L’evoluzione dei conflitti militari nel ventunesimo secolo e il ruolo della Nato sono gli argomenti di un seminario a porte chiuse organizzato il 3 ottobre a Roma dalla rivista Airpress presso il Centro alti studi per la difesa. Speaker saranno il capo di Stato maggiore dell’Aeronautica militare, il generale Pasquale Preziosa, il cofondatore di Seconde […]
Tag: difesa
F-35, nuovi ordini e test in vista
La prima versione dell’F-35 sarà pronta entro la metà del 2015, nonostante un piccolo problema al motore a cui si sta lavorando in queste ore. Per questo – secondo alcuni responsabili del programma contattati da Reuters – Israele potrebbe firmare nel giro di pochi mesi un accordo volto all’acquisto di più velivoli, dopo averne già […]
F-35, non prevalga il populismo. Intervista a Paolo Alli (Ncd)
Scelte strategiche come le capacità militari di un Paese come l’Italia non possono spettare al Parlamento, spesso troppo condizionato da decisioni prese sull’onda di “demagogia” e “populismo”. Per questo ogni riflessione su programmi come l’F-35, al centro di una “guerra di mozioni” alla Camera, va delegata a strumenti differenti, come il Libro Bianco della Difesa. […]
La brutta ambiguità del Pd e di Renzi sugli F35
La Camera dimezza il budget degli F35? Leggendo i giornali sembrerebbe di sì ma non è vero. A Monte Citorio può succedere qualunque cosa e in effetti ieri è andata in scena una commedia che neanche il Pirandello di “Uno, nessuno e centomila” avrebbe potuto sceneggiare. Chiamati ad esprimersi sulle spese militari e in particolare […]
Fisionomia della mozione Pd anti-F35
I dettagli della mozione, chi ha votato a favore e un rapporto del Cesi che smonta gli assunti della decisione parlamentare Con il voto della maggioranza la Camera ha approvato oggi la mozione del Partito Democratico sulla partecipazione al programma F-35 Il testo – primo firmatario Gianpiero Scanu (Pd) – “impegna il Governo a riesaminare […]
Rinnovato e ampliato il protocollo d'intesa tra Enac e AM
È stato firmato ieri il nuovo atto di intesa tra l’Ente nazionale per l’aviazione civile e l’Aeronautica Militare in materia di collaborazione istituzionale negli ambiti di interesse comune nel trasporto aereo e nella navigazione aerea. Il protocollo, che rinnova ed integra un analogo accordo del 2007, è stato firmato dal presidente dell’Enac Vito Riggio e […]
Rinnovato e ampliato il protocollo d’intesa tra Enac e AM
È stato firmato ieri il nuovo atto di intesa tra l’Ente nazionale per l’aviazione civile e l’Aeronautica Militare in materia di collaborazione istituzionale negli ambiti di interesse comune nel trasporto aereo e nella navigazione aerea. Il protocollo, che rinnova ed integra un analogo accordo del 2007, è stato firmato dal presidente dell’Enac Vito Riggio e […]
Il Tornado festeggia oggi 40 anni dal primo volo
Il 14 agosto del 1974 il prototipo del MRCA (Multi Role Combat Aircraft) Panavia effettuava il maiden flight dalla base di Manching, in Baviera. Su quella stessa base si sono festeggiati oggi i 40 anni del Tornado, un programma di successo, frutto di una cooperazione tra Italia, Germania e Regno Unito. Dalle linee di produzione […]
Quella insopportabile ipocrisia su F35 e spese militari
Era il 19 marzo scorso quando dalle colonne di Europa Federico Orlando squarciò il velo d’ipocrisia sull’idea “beceramente pacifista” della Costituzione. L’articolo 11, spiegava il condirettore di Europa, non può essere letto ignorando i successivi 52, 78 e 87. Se l’Italia ripudia la guerra come mezzo di risoluzione delle controversie internazionali, Scarica qui l’articolo
Quella insopportabile ipocrisia su F35 e spese militari
Era il 19 marzo scorso quando dalle colonne di Europa Federico Orlando squarciò il velo d’ipocrisia sull’idea “beceramente pacifista” della Costituzione. L’articolo 11, spiegava il condirettore di Europa, non può essere letto ignorando i successivi 52, 78 e 87. Se l’Italia ripudia la guerra come mezzo di risoluzione delle controversie internazionali, dall’altro individua la difesa […]