Ospitato ieri al Centro studi americani, un evento congiunto della rivista Airpress e del Japcc, centro studi della Nato, ha riunito attorno ad un tavolo esperti di politica estera e militare su un tema di grande attualità nel post-vertice del Galles. Secondo i generali del Japcc, la prova concreta della superiorità aerea come chiave della vittoria […]
Tag: Europa
Il potere aereo: punto di forza dell'Alleanza Atlantica
Ospitato ieri al Centro studi americani, un evento congiunto della rivista Airpress e del Japcc, centro studi della Nato, ha riunito attorno ad un tavolo esperti di politica estera e militare su un tema di grande attualità nel post-vertice del Galles. Secondo i generali del Japcc, la prova concreta della superiorità aerea come chiave della vittoria […]
Così la Nato scommette sul potere aereo
Il vertice Nato in Galles ha avuto il merito di rendere chiaro, anche alle opinioni pubbliche, che l’Occidente torna ad essere minacciato. I focolai di crisi in Ucraina come in Iraq, Siria o Libia chiamano in causa direttamente l’Europa e la sua capacità di garantire pace e sicurezza. In questo contesto, i governi nazionali e […]
Concluso vertice Nato: braccio di ferro con Mosca
Si è concluso venerdì il vertice Nato, tenutosi in Galles, che ha riproposto almeno nelle dichiarazioni, un ritorno all’antico: duri con Mosca e tutti insieme (con i dovuti distinguo) contro la minaccia del terrorismo, oggi rappresentato dal Califfato. La giornata si era aperta con delle indiscrezioni, riportate dal sito della BBC, che vedevano la Guida […]
Nato pronta a usare braccio armato?
Non è la prima volta che la Nato si deve confrontare con crisi anche gravi che minacciano la pace e la sicurezza dell’Europa o che potrebbero compromettere importanti interessi dei paesi membri anche all’esterno dell’area di primario interesse dell’Alleanza. Sono passati quasi vent’anni dall’intervento nei Balcani, quando alla fine del 1995 l’Alleanza si assunse il […]
L’Alleanza Atlantica si risveglia al vertice in Galles
La formula usata in molte dichiarazioni dei leader riuniti al summit NATO del Galles è che l’Alleanza ha risposto ad una “wake up call”. Quasi che i paesi membri si fossero svegliati da un sonno fatto di spese declinanti per la difesa e l’illusione di potersi concentrare solo sulle proprie difficoltà interne. Se è così, […]
L'Alleanza Atlantica si risveglia al vertice in Galles
La formula usata in molte dichiarazioni dei leader riuniti al summit NATO del Galles è che l’Alleanza ha risposto ad una “wake up call”. Quasi che i paesi membri si fossero svegliati da un sonno fatto di spese declinanti per la difesa e l’illusione di potersi concentrare solo sulle proprie difficoltà interne. Se è così, […]
Vertice Nato, Putin, e Renzi. La politica contro lo spettro della terza guerra mondiale
Sull’appuntamento di Newport è calato il sipario. Il summit della Nato iniziato ieri si è concluso con alcune decisioni militari e molte speranze di pace. Lo spettro della terza guerra mondiale – quella fra Russia e occidente – sembra allontanarsi anche per via dell’eco delle intese di tregua siglate da Kiev e Mosca. Un primo […]
Washington-Londra-Berlino, cosa si agita nel triangolo atlantico
Il richiamo a “tornare alle basi” delle relazioni transatlantiche, ripetuto da vari think tank durante e prima il Summit del Galles di ieri ed oggi riporta alla luce un nocciolo militare che è stato alla base della Nato durante la divisione dell’Europa post-1945: il legame tra Germania e Stati Uniti, o meglio tra le correnti […]
Cyber warfare, una nuova policy per la Nato
Per i membri della Nato non ci sarà più alcuna differenza tra un attacco cyber e uno fisico. È una delle novità più attese al vertice che si svolge oggi e domani in Galles, dove i leader dell’Alleanza atlantica sono chiamati ad approvare una nuova policy cibernetica che potrebbe cambiare radicalmente la missione di difesa collettiva dell’organizzazione. “Per la prima volta – ha spiegato […]