Airpress - Mensile sulle politiche per l'aerospazio e la difesa

Quale futuro per la difesa europea? L’intervento del ministro Pinotti

Il discorso integrale del Ministro della Difesa Roberta Pinotti al convegno “Tecnologia e innovazione per la difesa europea: riduzione delle spese militari e nuove sfide globali”, organizzato l’11 luglio da AVIO Aero e IAI all’Auditorium Ara Pacis Autorità, Signore e Signori, i temi affrontati in questo Convegno sono di grande interesse e attualità e mi sembra […]

LEGGI TUTTO

L’Italia con Enav rappresenta l’industria europea del trasporto aereo

A Bruxelles, alla presenza del Presidente della Commissione europea José Manuel Barroso, del Ministro dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca Stefania Giannini, del commissario per la Ricerca, l’Innovazione e la Scienza Máire Geoghegan-Quinn, e dei vicepresidenti della Commissione Siim Kallas, Responsabile per la Mobilità e i Trasporti, e Neelie Kroes, Responsabile per l’Agenda Digitale, si è […]

LEGGI TUTTO

L'Italia con Enav rappresenta l'industria europea del trasporto aereo

A Bruxelles, alla presenza del Presidente della Commissione europea José Manuel Barroso, del Ministro dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca Stefania Giannini, del commissario per la Ricerca, l’Innovazione e la Scienza Máire Geoghegan-Quinn, e dei vicepresidenti della Commissione Siim Kallas, Responsabile per la Mobilità e i Trasporti, e Neelie Kroes, Responsabile per l’Agenda Digitale, si è […]

LEGGI TUTTO

F-35: il Regno Unito vicino al primo ordine di produzione

Parlando con la stampa durante la cerimonia di inaugurazione della nuova portaerei “Queen Elizabeth”, il 4 luglio scorso, il segretario alla Difesa del Regno Unito, Philip Hammond ha dichiarato che “Londra è molto vicina al primo ordine di produzione dell’F-35, con un’acquisizione di 14 unità del caccia”. L’annuncio dell’ordine da parte del ministero della Difesa […]

LEGGI TUTTO

L’Aerospazio? Una risorsa preziosa per una nuova politica industriale

Un convegno promosso dall’Asas mette in luce l’esigenza di una governance da parte di Palazzo Chigi, e la necessità di investimenti pubblici in un’ottica europea. Una realtà che coinvolge in una profonda correlazione industria, università, istituzioni. Un comparto che occupa 6mila addetti e ricercatori in oltre 120 aziende – in gran parte piccole e medie imprese […]

LEGGI TUTTO